Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il cordoglio dell’assessore alla Cultura Marcolini per la scomparsa di Pietro Zampetti

Ancona | Uno dei massimi conoscitori dell’opera del Crivelli, autore dell’opera monumentale “Pittura nelle Marche”. Marcolini: “Una perdita per le Marche e per il mondo della cultura nazionale”.

di Redazione

"Pittura nelle Marche" di Pietro Zampetti

"La scomparsa di Pietro Zampetti rappresenta una perdita per le Marche e per il mondo della cultura nazionale. Se ne va una persona estremamente sensibile e uno studioso competente e appassionato".

L'assessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini saluta così Pietro Zampetti, celebre storico dell'arte nato ad Ancona nel 1913, autore del testo monumentale "Pittura nelle Marche", già professore presso l'Università di Urbino, insignito della Medaglia d'oro della presidenza della Repubblica come Benemerito della cultura e dell'arte.

"Grande è stato il contributo che ha dato alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni artistici, pittorici e monumentali delle Marche - scrive ancora l'assessore -. Critico d'arte tra i più raffinati, la sua iniziativa si è estesa in modo sapiente all'organizzazione culturale, attraverso la direzione di importanti istituzioni culturali e al governo diretto e concreto delle politiche culturali".

"Ai familiari - conclude Marcolini - va il cordoglio del mondo della cultura marchigiano e dell'intera regione, che egli ha amato illuminandone le bellezze con il suo studio e la sua azione".

27/01/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati