Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Auto Moto Storiche Picenum": un pranzo sociale per presentare le iniziative del 2011

Ascoli Piceno | Oltre 160 persone hanno partecipato all’incontro di domenica. Comincia così il nuovo anno del prestigioso Club che sta raggiungendo la soglia dei cinquecento soci.

di Redazione

Nella foto il Presidente del Club Talamonti con Celani e Silvestri

Domenica 23 gennaio 2011, nei saloni del ristorante ValleVerde di Ripatransone, ha avuto luogo l'annuale incontro sociale del Club "Auto Moto Storiche Picenum" con lo scopo di illustrare le attività e gli obiettivi raggiunti nel 2010 e, contemporaneamente, proporre ai soci presenti il calendario delle manifestazioni e gli intenti programmatici per il 2011.

Il Club "Auto Moto Storiche Picenum" che opera da circa venti anni, si propone di radunare appassionati e cultori di auto e moto d'epoca, con lo scopo di diffondere nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, la conoscenza e la conservazione del patrimonio stilistico e tecnico della produzione veicolare dell'ultimo secolo. Il Club e' federato con l'A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) che ha il compito di rappresentare e coordinare a livello nazionale tutte le associazioni aderenti.

L'incontro, presieduto dal Presidente Pietro Talamonti, coadiuvato da tutto il direttivo, nel rinnovato spirito di collaborazione verso gli omologhi Club dei territori limitrofi, e' stato caratterizzato dalla massiccia partecipazione dei rappresentanti di questi ultimi Club, che hanno apprezzato questo nuovo indirizzo operativo, scambiando con il presidente Talamonti programmi ed iniziative comuni.
Hanno partecipato al momento conviviale: il Presidente Old Motors Club D'Abruzzo Amedeo Lisciani Petrini, il Presidente C.J.M.A.E. DI Jesi Fabio Fittaioli, il Presidente Club Auto moto Storiche Teramo Domenico Aloisi, il Presidente La Manovella del Fermano Giovanni Clementi, il Presidente Alfa SPRINT di San Benedetto del Tronto Alvaro Guidotti, nonché il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani e il vicesindaco di Ascoli Piceno Giovanni Silvestri che hanno dimostrato apprezzamento per l'attività del Club, anche in considerazione dell'importanza che hanno rivestito le iniziative svolte in relazione agli sviluppi turistici del territorio.

Durante l'incontro e' stata ricordata la scomparsa del socio Umberto Cornacchia, consegnando una targa commemorativa alla moglie Maria .

27/01/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati