Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cupra, Monteprandone, Offida: i giovani si uniscono per ricordare l’orrore dell’olocausto

Monteprandone | Quella di quest’anno sarà una Giornata della Memoria ancora più speciale. Le Consulte Giovanili dei tre comuni piceni si uniscono per tenere viva la memoria della Shoah.

di Sara Matera

Petrocchi, Di Cesare, Aragrande

Il 27 gennaio di ogni anno l'Europa ricorda l'apertura dei cancelli di Auschwitz. Per onorare la memoria di questo evento fondamentale per la nostra storia, tre Consulte Giovanili della Provincia di Ascoli Piceno hanno deciso di collaborare offrendo ai cittadini una serie di iniziative in grado di risvegliare le coscienze.

Per gli offidani, l'appuntamento è domani sera al Serpente Aureo con la preziosa partecipazione di Piergiorgio Cinì e le emozionanti esibizioni del mezzo soprano Prof.ssa Su Hyan, accompagnata al piano dalla Prof.ssa Cantagallo. "La ‘memoria' è solo un ricordo - spiega il Presidente della Consulta di Offida Paride Petrocchi -, quello che vogliamo fare è un ‘memoriale', vogliamo attualizzare il problema della Shoah. Nel corso della serata ci concentreremo sul problema delle deportazioni in generale - aggiunge -, anche con il contributo di immagini fotografiche".

Anche Cupra organizza per domani una serata al Cinema Margherita con letture e accompagnamenti musicali, mentre Monteprandone dedica la giornata ai ragazzi della Scuola Media "Allegretti", che assisteranno alla proiezione del film "Il bambino con il pigiama a righe".

Giovedì 27, alle 21, le celebrazioni continuano nella Sala Convegni di Centobuchi dove è previsto l'incontro con lo storico dell'Università di Macerata, Claudio Gaetani, e con il regista Vito Colamarino che proporrà la visione di un suo documentario. "Una tematica importante che coinvolge particolarmente i giovani - sottolinea il Presidente della Consulta monteprandonese, Barbara Di Cesare -; tuttavia abbiamo voluto rivolgerci sia ai giovanissimi che agli adulti presentando un programma variegato".

Inizia, dunque, così un percorso che vedrà collaborare sempre di più le Consulte Giovanili del territorio; "un progetto che - ha assicurato il delegato alle Politiche Giovanili di Monteprandone, Federico Aragrande - sta raccogliendo l'interesse di molte amministrazioni comunali del Piceno".

25/01/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati