Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la sede della Capitaneria di Porto di Cupra Marittima

Cupra Marittima | L'ufficio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.

di Redazione

Il taglio del nastro

Operativo già da qualche mese, è stato inaugurato ufficialmente l'ufficio delle Capitaneria di Porto, situato al primo piano del Comune di Cupra Marittima. L'evento si è svolto nel corso della mattinata di venerdì 21 gennaio alla presenza del sindaco Domenico D'Annibali, dell'assessore ai servizi sociali Anna Maria Cerolini che ha tagliato il nastro, della giunta al completo, del presidente della Provincia Piero Celani, del Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto Daniele Di Guardo, del direttore Marittima delle Marche contrammiraglio Giovanni Pettorino, dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, del comandante dei Vigili Urbani Luigi Locci e del Maresciallo dei Carabinieri Maurizio Amadio. A benedire i locali, che saranno presieduti dal Comandante Donato Aquilano e dal Sergente Andrea Bottazzo, è stato il parroco di Cupra Don Luigino Scarponi.

"Questo è un momento importante per il nostro paese - ha affermato il Sindaco -. D'ora in poi infatti Capitaneria di Porto e Comune potranno lavorare in stretta sinergia nella risoluzione dei problemi legati all'ambito costiero. Colgo l'occasione per ringraziare il Capitano Di Guardo che ci ha sempre aiutato nella risoluzione del problemi ed è sempre stato molto attento e presente nel nostro territorio".

Di Guardo, dal canto suo, ha aggiunto: "Con tutte le nostre forze abbiamo voluto l'apertura di questo ufficio che reputo importantissimo. Sono molto orgoglioso inoltre di lavorare e di rappresentare questo territorio".

"La Capitaneria di Porto - ha proseguito Pettorino - è un organo dello Stato al servizio del cittadino, rivolto in particolare alla tutela di chi trascorre il proprio tempo in mare. L'ufficio localizzato all'interno del Palazzo Municipale può così agire in modo più efficace ed efficiente nei confronti di quanti abbiano necessità. I dodici uffici della Capitaneria che si dislocano lungo la costa marchigiana sono un presidio di sicurezza per tutti".

Le conclusioni sono state affidate al Presidente Celani che ha detto: "Le attività legate al mare sono un punto di forza della nostra Provincia, e far sì che i cittadini possano trovare dentro lo stesso edificio ufficio della Capitaneria e ufficio tecnico del Comune è un'ulteriore dimostrazione dell'ottimo lavoro che si sta svolgendo nei confronti degli utenti".

L'ufficio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.

22/01/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati