Festa del Giornalista con Vania De Luca, vaticanista di Rainews
Ascoli Piceno | Lunedì 24 gennaio torna lappuntamento con Unione Cattolica della Stampa Italiana e la Commissione Diocesana per le Comunicazioni Sociali.
di Redazione

Vania de Luca
Un appuntamento inaugurato dal compianto Luigi Feriozzi, storico fondatore dell'UCSI picena. L'incontro si rinnova da oltre 60 anni e, nel tempo, è diventato un qualificato momento di approfondimento e di riflessione sui grandi temi dell'etica, della deontologia e della professione.
La giornata inizierà con la Santa Messa officiata dal Vescovo mons. Silvano Montevecchi, alle ore 10, nella Cappella del SS Sacramento all'interno della Cattedrale di Ascoli Piceno. A seguire, alle 11, nella Sala "M. Scatasta" (ex Docens), a Piazza Roma, avrà luogo, un momento di confronto a cui parteciperanno, oltre ai giornalisti, autorità civili e militari, gli allievi del Liceo della Comunicazione e rappresentanze delle altre scuole superiori della città, in particolare, gli studenti dei vari Istituti che si dedicano alla redazione di giornali scolastici o ad altre attività legate alla comunicazione.
Prenderà la parola Vania De Luca, giornalista Rai, già conduttrice, ora vaticanista di Rainews e Presidente Ucsi Lazio, che interverrà sul tema "150 anni d'Italia: il ruolo dell'Informazione ieri, oggi e domani". Si tratta di un argomento particolarmente significativo ed attuale in concomitanza con le celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia. D'altra parte, anche lo stesso Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha messo in rilievo il legame storico tra Unità d'Italia e giornalismo sottolineando "quanto grande sia stato il contributo di tanti giornalisti liberi e coraggiosi alla costruzione dello Stato nazionale".
|
21/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati