Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tarsu: mi costi troppo!

San Benedetto del Tronto | Dopo le riflessioni del convegno Confcommercio, si mobilitano gli albergatori, disponibili anche le istanze per lo sconto sul gas.

Confcommercio assemblea Tarsu

I numerosi albergatori, che hanno gremito la sala riunioni della Confcommercio di San Benedetto del Tronto, per partecipare al convegno - dibattito "Tarsu: Ma quanto mi costi?" ad una sola voce hanno lamentato l'esosità della tassa rifiuti versata alle Amministrazioni Comunali rivierasche, tra cui San Benedetto del Tronto vanta "il primato" di una tariffa pari a 7,82 euro a mq che incide su molte strutture per diverse migliaia di euro ogni anno.

L'incontro, promosso dal Presidente della locale Federalberghi - Confcommercio, Luciano Pompili e che ha visto anche la partecipazione del presidente della locale Delegazione Fausto Calabresi, nonché di Umberto Scartozzi dell'AOT di Grottammare, Gaetano Sorge dell'AssoAlbergatori Riviera delle Palme, e di Giuseppe Mascaretti dell'Associazione Turistica-Acot Cuprense, aveva lo scopo di fare il punto della situazione sull'applicazione della tassa comunale per il ritiro dei rifiuti solidi urbani, alla luce degli enormi esborsi che impegnano per questo le imprese alberghiere e quindi della copiosa giurisprudenza che nel tempo si è formata sull'argomento a livello nazionale.

"I Comuni - ha sottolineato Pompili - debbono coprire il costo del servizio di raccolta dei rifiuti ripartendo gli oneri su tutti i soggetti che ne fruiscono, ma parametrando le tariffe, sempre e comunque in relazione ai rifiuti che si producono e non certamente alle disponibilità economiche dei contribuenti".

Infatti partendo dal principio normativo che le strutture alberghiere sono equiparate alle civili abitazioni (secondo il decreto legislativo 507/2003) i Comuni possono differenziare le tariffe, ma solo a seguito di una motivata ed approfondita valutazione che tenga conto non della capacità reddituale del soggetto imponibile, ma appunto della diversa quantità di rifiuti prodotti.

Ed è dunque proprio quest'ultimo aspetto che viene in genere trascurato. I rappresentati delle associazioni albergatori presenti hanno quindi stabilito di mobilitarsi costituendo subito un tavolo operativo, al fine di prendere di petto la situazione, attraverso alcune fasi operative, a cominciare dall'esame in dettaglio dei singoli regolamenti comunali che se dovessero riportare disposizioni penalizzati, andranno necessariamente modificati.

E se ciò non dovesse essere sufficiente "con le buone", si procederà con specifiche fattibili azioni legislative, come hanno in dettaglio circostanziato i relatori tecnici, presenti all'incontro, il dott. Lorenzo Razzetti dello Studio Echo Quality ed il dott. Costantino Brandozzi, della stessa Confcommercio.

Con l'occasione i referenti Confcommercio hanno anche ricordato ai tanti albergatori presenti, che per ottenere lo sgravio dell'accisa sul gas metano, prevista anche per le imprese alberghiere, così come per altre attività commerciali, occorre presentare specifiche istanze ai propri fornitori e che pertanto gli interessati possono utilizzare i fac-simili di richiesta, disponibili presso gli uffici Confcommercio.

 

20/01/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati