Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il premio letterario "Valentina"

Ascoli Piceno | Pubblichiamo integralmente il bando della kermesse per scrittori alla sua prima edizione.

La locandina del Premio Valentina

E' indetta la I edizione del premio letterario "Valentina" in memoria della dolce Valentina De Benedictis. Il Premio è una manifestazione culturale che nasce ad Ascoli Piceno per volontà dei genitori di Valentina e della scrittrice ascolana Maria Collina sito web: www.mariacollina.it
Per eventuali informazioni e comunicazioni e-mail: premioletterario@mariacollina.it
Tel. 3200599767

Il premio intende creare un' occasione per esprimere il proprio sentire attraverso la scrittura.La partecipazione è gratuita e gli elaborati devono essere inviati entro e non oltre il 30/04/2011.
Il tema è libero, ma saranno particolarmente graditi testi riguardanti "L'Amore" e "L'Amore oltre i confini".

L'organizzazione propone alcune tracce di riflessione indicative:

Le parole mai dette. Che lasciano il vuoto... tra genitori e figli, tra fratelli, tra uomo e donna, tra
amici. Tra chi si ama, ma non sempre riesce a dirlo fino in fondo " ...Fra di noi, l' eco di tante parole soffocate. L' asfissiante silenzio di parole mancate. Questo è il mio dolore e il mio rimpianto. Per quelle parole mai dette. Per un amore mai dimostrato abbastanza".
Maria Collina da "In braccio a mia figlia"

Tra la nostra anima e il nostro corpo ci sono tante piccole finestre, da lì, se sono aperte, passano le emozioni, se sono socchiuse filtrano appena, solo l'amore le può spalancare tutte insieme e di colpo, come una raffica di vento.
Susanna Tamaro da "Va' dove ti porta il cuore"

Il Concorso si articola in 4 sezioni:
Sezione A - Narrativa per adulti senza limiti di età
Sezione B - Narrativa per ragazzi fino a 19 anni
Sezione C - Poesia per adulti senza limiti di età
Sezione D - Poesia per ragazzi fino a 19 anni

Tutto il materiale presentato deve essere dattiloscritto (scrittura elettronica). I testi romanzi, racconti o poesie in lingua italiana, non hanno limiti di lunghezza. È ammesso un solo elaborato in prosa per ciascun concorrente e al massimo n. 2 poesie. I testi possono essere inviati via e-mail all' indirizzo di posta elettronica
premioletterario@mariacollina.it

Per il formato digitale l'opera deve essere inviata in duplice versione, una riportante i propri dati, l'altra anonima riportante solo il titolo. Oppure per posta ordinaria, o anche a mano , N. 4 copie cartacee all' indirizzo: CRISTAL CAFE' RISTORANTE bar aperitivi eventi Via Indipendenza, 42 63100 Ascoli Piceno.

I concorrenti devono specificare chiaramente sulla busta "Premio Valentina" - e la sezione a cui il testo concorre. I lavori presentati possono essere inediti o editi e devono essere inviati entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 30/04/2011 ( farà fede il timbro postale).

I migliori lavori saranno pubblicati sui nostri siti e ampiamente valorizzati sui media.
Agli elaborati inviati via e-mail deve essere allegato:

una breve nota biografica con tutti i dati che permettano l'identificazione dei partecipanti, i riferimenti telefonici e di posta elettronica, dichiarazione di essere creatori e proprietari esclusivi delle opere, specificando il titolo dell' opera presentata, l'autorizzazione alla eventuale pubblicazione e al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente sulla privacy.

un eventuale curriculum letterario.

Gli elaborati inviati per posta devono essere in 4 copie ( di cui tre anonime) e in busta chiusa
e separata, vanno allegati:

una copia firmata dell' elaborato.

una breve nota biografica con tutti i dati che permettano l'identificazione dei partecipanti, i riferimenti telefonici e di posta elettronica, dichiarazione di essere creatori e proprietari esclusivi delle opere, l'autorizzazione alla eventuale pubblicazione e al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente sulla privacy.

un eventuale curriculum letterario.

L'inosservanza delle formalità sopra indicate escluderà automaticamente dalla partecipazione al Premio.

La Giuria che giudicherà le opere sarà composta dalla Presidente di giuria, scrittrice Maria Collina, da docenti di lettere, filosofia, giornalisti, scrittori. I giudizi della Giuria sono
insindacabili. Non sono ammessi ricorsi. Opere e documentazione allegata non verranno
restituiti. I premiati saranno informati dalla nostra segreteria a mezzo e-mail. La premiazione sarà organizzata nel suggestivo e antico centro storico di Ascoli Piceno. Obbligo di presenza alla premiazione o presenza di un delegato per i primi dieci classificati.

Verranno assegnati 3 premi per ogni sezione.

1° PREMIO. Ceramica artistica ascolana. Targa personalizzata. Cena tipica,
pernottamento (solo per i fuorisede oltre i 50 km) per 2 persone nel suggestivo centro
storico. Pergamena con attestato.

2° PREMIO. Targa personalizzata. Pergamena con attestato.

3° PREMIO . Targa personalizzata. Pergamena con attestato.

Verrà offerta una pergamena a tutti i finalisti.

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003. L'organizzazione dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio; con l'invio dei materiali letterali partecipanti al concorso, l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali. Il materiale non sarà restituito. I vincitori saranno avvertiti via e-mail ed i loro nomi pubblicati sui nostri siti, quotidiani, riviste. Il presente bando e l'esito del concorso saranno ampiamente pubblicizzati, così come la data e la cerimonia di premiazione.

20/01/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati