Parte il recital lirico: "Ti racconto un opera"
San Benedetto del Tronto | Il Circolo Culturale Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto avvia le attività programmate per il 2011 con una nuova sfida culturale, interamente dedicata al suo compianto fondatore e presidente onorario, il professor Giuseppe Lupi.

Professor Giuseppe Lupi
Si chiama "Ti racconto un'Opera", il recital lirico "G. Lupi" che ad ingresso libero, in tre appuntamenti diversi, andrà in scena al Teatro Concordia, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura retto da Margherita Sorge, il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Presidenza del Senato e la direzione artistica del maestro Pier Paolo Salvucci.
Come anticipato, i vertici del Circolo intendono così fortemente ricordare la figura del suo fondatore, nonché Premio Truentum Giuseppe Lupi, con una nuova formula scenica, offrendo allo stesso tempo ai cittadini la possibilità di ascoltare un saggio di quella produzione che emeriti autori italiani nel passato hanno creato e fatto apprezzare al mondo intero.
Si tratta di appuntamenti artistico-culturali dedicati alla conoscenza di alcuni capolavori dell'opera lirica ottocentesca, che in ciascuna serata vedrà la presenza di un musicologo impegnato nella divulgazione del melodramma che guiderà il pubblico alla fruizione delle più belle e significative pagine delle opere in calendario.
L'inquadramento storico, una breve esegesi dell'opera e la narrazione dell'opera faranno da raccordo alle esecuzioni dei cantanti lirici, accompagnati al pianoforte dal maestro Giacomo Rocchetti. Sarà un'occasione per restituire al massimo cittadino alle sue originarie peculiarità di teatro lirico e la presenza di giovani interpreti lirici italiani e stranieri, dal Giappone e dalla Serbia rappresenterà il valore aggiunto.
Si parte il 22 gennaio alle ore 21.30, con "La Bohème" di Giacomo Puccini (narratore il m° Pier Paolo Salvucci con Paolo Lardizzone, nei panni di Rodolfo, Antonella Pelilli di Mimì e Mizudi Date di Musetta), il 19 febbraio andrà in scena "Il Barbiere di Siviglia".
Il trittico di appuntamenti si concluderà nel mese di marzo, con una serata dedicata alla celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, con la presentazione del "Nabucco". Grazie al Circolo Riviera delle Palme, con questo nuovo esperimento, a San Benedetto tornerà l'Opera lirica, assente negli ultimi anni, vuoi per i costi di allestimento, vuoi per la mancanza di teatri idonei.
Per informazioni telefonare al 347-3079158
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati