Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa in Comune per la tradizione della “Pasquella”

San Benedetto del Tronto | Le musiche e l’allegria dei “Cantori di sant’Antonio” in occasione della ricorrenza del 17 gennaio.

I cantori della tradizionale Pasquella

Sant'Antonio... vittima dell'influenza di stagione! Parliamo naturalmente di Guido Cameli, uno dei "Cantori della Pasquella", che ogni anno visitano il Municipio di San Benedetto per la tradizione del 17 gennaio, dedicata al santo patrono degli animali. Quest'anno i Cantori erano in numero ridotto proprio a causa dell'influenza, ma sono rimasti invariati l'entusiasmo dei loro canti e l'allegria generale in Comune, a partire dalle 17,40. Accanto alle "defezioni", peraltro, anche una "new entry" internazionale: Larisa Fadina, di nazionalità russa, al tamburello.

I "Cantori della Pasquella" sono membri della corale "Riviera delle Palme". Insieme al maestro Fabrizio Urbanelli (flauto) erano oggi in sala consiliare Sergio Capoferri all'organetto, Stefano Almonte Lalli chitarra e Giuliano Piunti nella tipica percussione detta "rebbecò", e poi ancora coriste e coristi: Giuseppina Angelini, Maria Bamonti, Ivana Bernardini, Lidia Candeloro, Enzo Cicchiello (presidente della corale), Licia Infriccioli, Wanda Marozzi, Anna Marra, Rosa Pelaco, Giovanni Quinzi, Angelo Virgili. E appunto Larisa Fadina.

Dopo i canti, conclusi con l'immancabile "Nuttate de lune", l'esito della tradizionale "questua": una merenda con pane, salumi, pagnottelle di sant'Antonio e vino. Ad accogliere i Cantori in Municipio la presidente del Consiglio comunale Giulietta Capriotti e l'assessore al Turismo Domenico Mozzoni. Più un certo numero di cittadini, sensibili al richiamo della tradizione.

 

18/01/2011





        
  



2+3=
I cantori della tradizionale Pasquella

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati