Die Panne in scena a Osimo il 18 e San Benedetto il 19 gennaio
Ancona | Die Panne, ovvero la notte più bella della mia vita interpretato da Gian Marco Tognazzi e Bruno Armando sarà in scena martedì 18 gennaio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo e mercoledì 19 gennaio al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.

G. Tognazzi
La panne. Una storia ancora possibile (1956) è uno dei romanzi più significativi del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt. Il tema è il conflitto dell'individuo con un mondo intimo, mostruoso, ignoto e comune a tutti noi. In teatro, il testo assume contemporaneamente i toni cangianti del leggero, del comico, dell'angosciante, del tragico e coinvolge lo spettatore nello stesso modo in cui cattura il protagonista.
Un banale incidente, l'auto in panne, costringe Alfredo Traps, rappresentante di tessuti, ad una sosta indesiderata. Cercando aiuto, trova ospitalità a casa di un vecchio giudice che, in compagnia di due amici, un pubblico ministero e un avvocato in pensione, lo coinvolge nel loro passatempo: ricelebrare importanti processi come quelli a Socrate, a Gesù, a Federico di Prussia. Ben presto Traps si ritrova imputato e, in un'atmosfera sempre più inquietante, il gioco acquista un risvolto inaspettato. Si scopre che Traps, divenuto l'amante della giovane moglie del suo principale, di questo aveva provocato involontariamente la morte.
Il delitto di Traps è, tuttavia, frutto di una mente assolutamente innocente e inconsapevole: la sua cattiveria è originaria e, come tale, esente da sensi di colpa a meno che qualcuno non faccia emergere i ricordi dalle nebbie del passato. Raccontando le proprie vicende Traps si trova di fronte alla prova della colpevolezza e si auto-infligge la condanna a morte che, per gioco, gli era stata comminata. Per Dürrenmatt siamo tutti colpevoli e il racconto ne è soltanto la dimostrazione attraverso il paradosso.
Lo spettacolo tornerà di nuovo in regione per una replica al Teatro Comunale di Treia sabato 12 marzo.
Informazioni e prevendite: Osimo, biglietteria del teatro La Nuova Fenice (tel. 071/7231797) aperta il giorno precedente lo spettacolo (orario 17 - 20) e il giorno di rappresentazione dalle ore 17. San Benedetto del Tronto libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 tel. 0735/587513), Ufficio Cultura del Comune di (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e biglietteria del Teatro Concordia aperta dalle ore 19,30. Amat tel. 071 2072439 - 071 2075880 www.amat.marche.it e biglietterie del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439;
Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970; Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini tel. 0733/812936; Fermo, biglietteria del Teatro dell'Aquila tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri tel. 0733/230735 0733/230508; Pesaro, biglietteria Amat all'Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Pesaro Urbino tel. 0721/638882; Porto Recanati Pro Loco, tel. 071/7591872; Porto Sant'Elpidio, Società Eventi Culturali, tel. 0734/902107; San Benedetto del Tronto, Libreria La Bibliofila tel. 0735/587513). On-line sul sito www.vivaticket.it.
|
18/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati