XVI stagione dellAssociazione Culturale "Blow Up"
Grottammare | Prosegue la rassegna "Cine Ma Letterature" organizzata dall'associazione Blow Up di Grottammare e dedicata ai rapporti tra cinema e letteratura.

Martedì 18 gennaio alle ore 21.30 un nuovo appuntamento della stagione ospitato alla Mediateca Comunale del Comune di Grottammare, sita nel Palazzo della Biblioteca Comunale. Si tratta di una serata di avvicinamento al testo letterario e a quello filmico e profilmico in programma, L'ANIMALE MORENTE di Philip Roth il libro, LEZIONI D'AMORE di Isabel Coixet il film.
Il programma prevede letture, commenti, riflessioni, analisi di sequenze, per comprendere i meccanismi adottati da registi e sceneggiatori nella sempre difficile ma affascinante opera di trasposizione cinematografica.
Alla discussione in Mediateca seguirà il martedì successivo, 25 gennaio, la proiezione integrale del film in oggetto presso la Sala Kursaal, vale a dire LEZIONI D'AMORE di Isabel Coixet. Anche il confronto di questa settimana si preannuncia interessante vista la rilevanza dello scrittore in campo, Philip Roth, ma anche tenendo conto della delicata e drammatica materia esistenziale affrontata: quella del corpo che invecchia e dell'anima che invece a volte può restare pervicacemente giovane.
Ad accompagnare il pubblico durante la serata del 18 gennaio, ci saranno, oltre agli animatori di Blow Up (Tommaso La Selva, Fabrizio Leone, Giovanni Massa e Sergio Vallorani) l'amico Filippo Massacci (di Leggere 54), e le letture di Fernando Micucci.
La stagione si articolerà in quattro sezioni:
- Cine Ma Letterature
- La radio nel cinema
- Corso di storia e anti-storia del cinema
- Naufragi e approdi per spettatori inquieti e curiosi: il mistero del cinema tra le mura di Cossignano
Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. rilasciata dall'Associazione Culturale BLOW UP (costo della tessera F.I.C. di Blow Up € 5)
In collaborazione con Leggere 54 e Filippo Massacci, Edoardo Ripani e Fernando Micucci, Enzo Angelini, Nessunteatro, Lorenzo Cameli, Punto Einaudi San Benedetto del Tronto. Si prevedono nel corso della stagione iniziative realizzate in collaborazione con Officine Artistiche e associazioni che si occupano di cinema nel nostro territorio.
|
18/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati