A Favole a merenda: favolosi appuntamenti per il mese di gennaio11
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 12 scorso con il ritorno del fantastico personaggio di Mary Poppins, incantevolmente impersonato dalla sig.ra M.Grazia Cardinali, ha ripreso il via al calendario di Favole a merenda.
Favole a merenda
Ogni mercoledì in cicli di storie, fiabe e favole, sempre più entusiasmanti, il suo affezionato pubblico di grandi e piccini fino al mese di maggio. Mary Poppins ha riproposto il ciclo "Pillole di gentilezza" con una nuova storia, intitolata "Buongiorno orsetto".
Durante la lettura ad alta voce commentava la "pillola del giorno": "spesso non c'è parola migliore di un bel grazie detto di cuore!". A seguire l'immancabile dono per i bambini: un luminoso orsetto "Teddy" in miniatura da portare a casa, unitamente al messaggio trascritto della pillola di gentilezza del giorno.
E' seguita una coinvolgente interazione con i bambini fra dialoghi e divertenti balli di gruppo sulle note di "Con un po' di zucchero" e "Supercalifragilespiralidoso".
Mercoledì 19 gennaio rientreranno in scena i divertenti personaggi di "Ciccio il Riccio" e "Gina la Scoiattolina" per animare il tanto amato teatrino dei burattini del ciclo "Gli amici del bosco chiacchierino", a cappello della favola di "Pollicina", bambina piccina, piccina, che dopo tante peripezie riuscirà a trovare il suo innamorato, il suo principe elfo.
Completerà il calendario di gennaio la puntata di mercoledì 26 p. v., del tutto originale, del ciclo "Indovina, indovinello quale fiaba sbucherà dal castello?". Attraverso il rinvenimento di indizi i bambini cercheranno di indovinare la fiaba a sorpresa del pomeriggio (per l'occasione "Il Gatto con gli stivali") e saranno catapultati nel magico castello cartonato, realizzato al centro dello spazio-scena di "Favole a merenda".
Oltre al susseguirsi del vario calendario delle storie proposte, a punteggiare ogni appuntamento settimanale di "Favole a merenda", ci saranno i momenti dell'accoglienza individualizzata da parte dell'orsetto-peluche Teddy, il laboratorio espressivo in tema, la merenda in cerchio e la consegna di un dono o di una proposta rivolta ai genitori e bambini per continuare insieme, un'attività a casa, collegata alla puntata.
L'invito e l'augurio di "Favole a merenda" per il 2011 rivolto al suo pubblico è di continuare ad intraprendere insieme, grandi e piccini, per mezzo delle letture animate proposte, piacevoli ed entusiasmanti viaggi sulle ali della fantasia.
Per partecipare è necessario iscriversi telefonicamente ogni lunedì, fascia oraria: 9-11 al seguente recapito telefonico: 0735-794324 -Settore Servizi alla Persona-Assessorato Politiche per una città solidale. Si ricorda che la partecipazione è gratuita e che possono iscriversi bambini frequentanti la scuola dell'infanzia, accompagnati da un adulto di riferimento.
|
18/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati