Il Porto al buio
San Benedetto del Tronto | Settimio Capriotti: Gabrielli ha intenzione di dare risposte dal suo seggio provinciale?
di Martina Oddi

"Tra quattro mesi il Porto di San Benedetto sarà senza luce e senza la pulizia dello specchio dell'acqua". Questo il grido d'allarme di Paolo Canducci e Settimio Capriotti, dopo che dal Ministero delle Infrastrutture hanno detto che non ci sono soldi per provvedere alle esigenze di illuminazione e pulizia del Porto di San Benedetto, pur essendo esso statale.
"Il Ministero ha firmato una convenzione con il Comune in base alla quale le spese di pulizia ed illuminazione - servizio affidato in appalto alla Picena Ambiente - sarebbe stato rimborsato annualmente. Ancora non si vedono però i rimborsi del 2009 e 2010 e prima che parta il solito coro "comune ladro" abbiamo pensato dei denunciare una situazione vergognosa: il Ministero ha risposto ai nostri solleciti dicendo di smettere di chiedere perché nel capitolo di spesa non ci sono soldi, senza darci nessun'altra prospettiva di soluzione al problema. Si tratta di una spesa di 100.000 € annui: per risparmiare una cifra del genere facciamo sacrifici con la raccolta differenziata e una politica di economia, e una cifra del genere ci mette in difficoltà" spiega Canducci.
Continua Settimio Capriotti "per i prossimi quattro mesi il servizio lo garantiremo noi. Certo non intendiamo bloccare le attività dei pescatori che si svolgono lì ogni notte e che la mancanza di luce e di pulizia renderebbe molto pericolose". Ci si muove anche per risolvere il problema della cassa di colmata: "abbiamo chiesto un incontro con il Provveditorato di Ancona per dirottare i fondi stanziati su questa priorità.
Fondamentale sarà il ruolo di Donati e della Regione" afferma Canducci. Se dopo i tagli alla cultura, alla scuola, alla ricerca e al lavoro ci tolgono anche la luce, cosà resterà negli annali di questo Governo?
|
16/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati