Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quale lavoro?

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: “l’Associazione Lavoro Welfare promuove e sensibilizza sulle tematiche dell’occupazione al fianco del PD”.

di Martina Oddi

Colonnella-Sorge

Mentre Marchionne sacrifica le conquiste dei lavoratori degli anni Settanta sull'altare delle logiche di un salvataggio dalle percentuali risicate e di impatto economico reale molto incerto, l'economia nazionale continua a subire i contraccolpi della crisi. Il lavoro non c'è, come pure gli investimenti che dovrebbero rivitalizzare il sistema Italia spesso bloccato da pregiudizi e valutazioni parziali più che da una reale mancanza di risorse.

Come avviene anche nel caso di San Benedetto: al Consiglio Comunale del 14 gennaio scorso il Comitato per un PRG a crescita zero serra le fila e chiama a raccolta tutti i suoi sostenitori per ribadire il secco no alla maxivariante, anche dopo la discesa in campo di Confindustria. L'unico investimento a sei zeri che si intravede all'orizzonte per prossimi anni viene bloccato seguendo le ipotesi della cementificazione indiscriminata - poco importa se in realtà si tratti di edilizia eco-sostenibile e sociale - o di elucubrazioni su rapporti malsani tra politica ed economia - piuttosto anacronistici considerando la quasi totale assenza di investimenti di rilievo sul territorio.

Se anche gli imprenditori e Confindustria vengono respinti sulla base di un'analisi molto condizionata dalle strategie di coalizione delle prossime amministrative, sorge spontanea la domanda: Chi dovrebbe investire? Con quali risorse? Sulla base di quali progetti? Di quale lavoro si parla? I tagli del Governo sono una realtà e le casse dei Comuni sono vuote. Il PD al fianco dell'Associazione Lavoro Welfare affronta le problematiche dell'occupazione collegate allo sviluppo del territorio per riportarle al centro della riflessione politica.

Dice il presidente Pietro Colonnella: "Il nostro impegno è quello di valorizzare il lavoro dipendente e autonomo. Il futuro non è nella compressione dei diritti del lavoro ma nella valorizzazione dello sviluppo del Welfare" e sulle amministrative puntualizza "sostegno al sindaco Gaspari sperando che si costruisca un'ampia coalizione di centro-sinistra che includa tutte le forze del rinnovamento e del progresso". Gli fa eco Emidio Mandozzi "i fondi del Fondo Sociale Europeo ci sono, la Provincia ha l'obbligo e il dovere di iniziare ad utilizzarli. La crisi del Piceno è gravissima, dobbiamo dare delle risposte: aiutare le imprese, la riconversione dei lavoratori attraverso la formazione professionale, l'auto-imprenditorialità dei giovani". Aggiunge Margherita Sorge: "la congiuntura storica è gravissima e mette al centro le problematiche del lavoro: il tasso crescente di disoccupazione, intere aziende che chiudono, giovani lavoratori e famiglie senza prospettive per il futuro. E' necessaria una presa di posizione forte da parte della Provincia".

Certo è che l'intesa sull'emergenza lavoro e la necessità di porre in atto immediatamente azioni strategiche per tamponare l'emorragia del Piceno non possono essere oggetto di trattativa politica ma hanno la priorità sulle logiche più o meno vibranti delle coalizioni elettorali.

16/01/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati