Tornano le lezioni tematiche de Il lessico della Polis
Ascoli Piceno | Si parte giovedì 20 gennaio con la lezione del Prof. Lavenia sull Eresia. Questanno la scuola di formazione politica farà tappa anche a Monteprandone.
di Redazione

"Il lessico della polis"
La formula, oramai consolidata, rimane appunto quella delle lezioni su temi particolarmente dibattuti nel discorso pubblico, che verranno approfonditi da relatori che hanno svolto approfondite ricerche sugli argomenti in esame. Quest'anno si parlerà, solo per citare alcuni temi, di "Precarietà", "Sicurezza", "Risorgimento" e "Medicalizzazione della vita".
Il successo ottenuto nelle passate edizioni ha fatto crescere l'attenzione intorno a questa iniziativa che, dopo essere stata replicata a Folignano nel mese di settembre, quest'anno farà tappa anche a Monteprandone dove si svolgeranno due delle nove lezioni previste nel programma.
Quanti vogliono partecipare, versando una piccola quota di iscrizione, possono contattare la segreteria del corso presso l'ISML di Ascoli, telefonando allo 0736.250189 oppure inviando una mail a biblioteca.isml@provincia.ap.it. Il programma completo delle lezioni e le notizie sui relatori è consultabile sul sito www.ascolistoria900.com.
|
14/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati