Terra madre day: venerdi 10 dicembre a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Le Condotte Slow Food San Benedetto del Tronto Valdaso e del Piceno organizzano per venerdi 10 dicembre, presso lOsteria Caserma Guelfa di San Benedetto, il Terra Madre Day 2010.
L'iniziativa fa parte degli incontri mondiali fra le comunità del cibo organizzati da Slow Food a partire dal 2004 e che hanno messo in contatto fra loro migliaia di piccoli agricoltori, produttori, cuochi, educatori, giovani di 150 paesi perché potessero lavorare insieme per migliorare il nostro sistema alimentare.
Nel 2009, in occasione del ventesimo anniversario del Movimento per il cibo "buono, pulito e giusto", è stato indetto il Terra Madre Day, per focalizzare l'attenzione sul livello locale. Sono mille le comunità che lo hanno festeggiato il lo scorso anno, e che hanno coinvolto più di 100 mila persone tra contadini, studenti, cuochi e consumatori. Si è trattato di una delle più grandi manifestazioni globali per celebrare il consumo locale e la sostenibilità del cibo.
Con essa si è rafforzato il movimento di opposizione alle aberrazioni dell'industria agroalimentare, e promosso un cibo più sano in ambito mondiale. Quest'anno, partecipando alla straordinaria cena promossa per l'occasione alla Caserma Guelfa di San Benedetto del Tronto, si avrà l'opportunità di dimostrare non solo quanto è ricca di diversità la rete Slow Food, ma anche quanto è interconnessa e risoluta ad agire, attraverso il sostegno al progetto "Mille Orti in Africa".
Durante il Terra Madre Day si terranno scambi o gemellaggi tra comunità e gruppi di Slow Food aderenti al progetto, oltre a eventi destinati a raccogliere fondi per sostenere uno degli orti. Un nuovo documento sulle politiche sostenibili sarà inoltre presentato a media, amministratori e comunità locali.
|
09/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati