Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Giallo d’autunno”: sabato la chiusura con Michele Giuttari

San Benedetto del Tronto | “Giallo d’autunno”, la rassegna di incontri con autori di romanzi polizieschi, si conclude sabato 11 dicembre alle ore 17,30 all’hotel Progresso di San Benedetto, dove Michele Giuttari presenterà il suo ultimo libro, intitolato “Le rose nere di Firenze”.

Copertina del libro di Michele Giuttari

Il libro è stato pubblicato nel 2010 dalla Rizzoli (464 pagine, 19 euro). Giuttari, che è poliziotto e scrittore, sarà presentato dal suo collega Francesco Tranquilli, dal sostituto procuratore Ettore Picardi e dal manager Filippo Massacci. Il libro verrà dunque presentato attraverso lettura di alcuni brani, domande e una presentazione di tipo "classico", da parte dei tre presentatori.

"Giallo d'autunno" fa parte degli "Incontri con l'autore", edizione autunno-inverno 2010/2011, che infatti riprenderà a gennaio con un nuovo ciclo, dedicato al tema "Il mito e la fede", che vedrà protagonisti autori come Giulio Girello, Vito Mancuso e, da ultimo, Umberto Galimberti o Massimo Franco. Tutti gli "Incontri con l'autore" sono organizzati dal Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con la libreria "La bibliofila".

La trama di "Le rose nere di Firenze". Una bellissima giovane dell'alta borghesia fiorentina soffocata nel suo appartamento, deposta nuda sul letto con una rosa nera tra le gambe; una donna uccisa e lasciata bruciare in una chiesetta sconsacrata, forse durante un rito satanico; un extracomunitario marocchino freddato a colpi di pistola sul Ponte Vecchio. È appena iniziata l'estate del 2004 e Firenze assiste scioccata a un'assurda escalation di violenza che sembra non avere un filo conduttore.

Gli investigatori intanto si interrogano: bisogna dare la caccia a un serial killer che porta avanti un suo piano o a un sicario che agisce su commissione? E se invece si trattasse di un maniaco desideroso di rievocare l'orrore del Mostro? Il commissario Michele Ferrara, appena rientrato dopo il suo trasferimento a Roma, conosce bene il volto oscuro di Firenze, ma la verità non può emergere se qualcuno, dietro le quinte, si adopera per allontanarla. Forse un burattinaio influente pronto a tutto pur di rimanere nascosto. Deciso a stanare il colpevole, Ferrara sarà costretto ad affrontare l'indagine più insidiosa della sua carriera.

Accettando la sfida dovrà però fare i conti con i fantasmi del passato e finirà per mettere in gioco addirittura la sua vita. Michele Giuttari, maestro del thriller italiano, costruisce in questo suo nuovo romanzo una detection serrata, nella quale niente è come sembra, e ogni certezza può crollare nel giro di poche ore. E ci suggerisce che la verità, a volte, è più sconvolgente degli incubi.

 

09/12/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati