Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In mostra a San Benedetto le opere di Carlo Gentili

San Benedetto del Tronto | Sabato prossimo 11 dicembre alle 17 alla Palazzina azzurra ci sarà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Carlo Gentili. In esposizione oltre 50 dipinti recenti.

Carlo Gentili

Non si tratterà di un "vernissage" secondo i normali canoni. Sarà invece l'occasione per la presentazione di un nuovo pensiero artistico. Infatti nel corso della serata, presentata da Carlo Damiani, il pittore marchigiano lancerà un innovativo "Manifesto" alla base di un nuovo pensiero artistico.

Gentili svelerà solo in quel momento il nome del movimento ma promette "una linea artistica leggera, dinamica, innovativa che elettrizzerà un mondo intellettuale fantasmizzato, disconnesso dalla realtà, assente".

"Attualmente - afferma il pittore in una nota - è in atto un sabotaggio della cultura, una ruberia dell'intelligenza, un furto della creatività che televisioni e media perpetuano a man bassa proponendo programmi demenziali, farneticanti e dissennati. Gli intellettuali sono solo inermi fantasmi al traino della politica e il mondo culturale è confuso, agonizzante ed appesantito da uno stallo preoccupante di idee e di progetti. La nuova linea artistica che proporrò darà linfa vitale ad un mondo culturale oppresso, statico e completamente alla deriva".

Ad ogni persona presente all'evento verrà donato un ricordo autografato. Per ulteriori informazioni: www.carlogentili.it

Note sull'autore: Carlo Gentili effettua un tipo d'arte sociale che coniuga la creatività con il messaggio solidale: a Grottammare (2007) ha realizzato "Contro i fili spinati", un murale di 54 metri lineari contro ogni tipo di dittatura; a San Benedetto ha realizzato "No Cluster Bombs" (2009), il primo dipinto contro le bombe a grappolo all'indomani del Trattato di Oslo del dicembre 2008 che ne prevede lo smantellamento.

A Tolentino (2008) ha realizzato la "Stazione delle donne", dedicando alle donne viaggiatrici gli oltre 30 metri quadrati dipinti all'interno della stazione ferroviaria locale.

09/12/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati