Presentato il manuale per la cucina alla lampada
Ascoli Piceno | Materiali, tecniche e 40 ricette originali nel libro di Graziano Simonetti.

La cucina alla lampada
Illustrati nel volume i materiali, le tecniche e puntualmente e dettagliatamente presentate oltre 40 originali ricette, abbinate, grazie all'esperienza del maestro sommelier Claudio Giacomini, ai più significativi vini locali e nazionali.
Mai nessuno si era sino ad oggi cimentato nella scrittura di un manuale contenente ricette da prepararsi esclusivamente con la speciale tecnica di cottura appresa e perfezionata da Graziano, oggi titolare del ristorante Santa Lucia di Appignano del Tronto, nel suo lungo impegno lavorativo a Londra, alla scuola di alcuni dei grandi chef internazionali.
Grande l'attenzione del numeroso pubblico intervenuto alla puntuale descrizione del processo che ha portato alla nascita dell'opera, effettuata da Graziano Simonetti con Claudio Giacomini e Valeria Cesari che, insieme al fotografo Alessandro Miola e a Tonino Ticchiarelli, curatore della veste grafica, hanno lavorato per oltre due anni prima di dare il volume alle stampe. Tuttavia, proprio grazie alla "maniacale" attenzione ai particolari ed alla reiterata esecuzione e perfezionamento delle ricette presentate, i risultati ottenuti sono di assoluto ed indubbio rilievo.
L'appuntamento ora, assicurano i curatori dell'opera, è per la fine di gennaio 2011, quando una intera serata sarà dedicata alla degustazione di alcune delle più apprezzate ricette presentate in abbinamento ai migliori vini del nostro territorio.
|
31/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati