Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un riconoscimento internazionale per un cantante lirico di Roccafluvione

Roccafluvione | Alessandro Spina ha partecipato al grande successo riscosso in Cile dal Così Fan Tutte di Mozart, insignito del premio dell critica 2010.

Alessandro Spina sulle scene della Tosca

Ha calcato i palcoscenici più importanti d'Italia ed ora sta conquistando le platee di mezzo mondo. Il cantante lirico Alessandro Spina di Roccafluvione è da poco tornato dal Cile dove, in occasione dei 200 anni dell'indipendenza del Paese, con il teatro San Carlo di Napoli ha portato in scena il "Così fan tutte" di Mozart, per la regia di Giorgio Strehler.

L'opera, che in Sud America ha riscosso un successo incredibile, con platee da 5mila posti sold out, si è guadagnata il premio della critica del 2010, come miglior opera lirica dell'anno, e così lo stesso Spina che è stato insignito di un riconoscimento per la sua interpretazione di Don Alfonso. Il giovane basso lirico della sua voce, sicura ed espressiva, ha fatto il suo mestiere e la sua passione: il riconiscimento premia quindi un talento, ma anche una realtà come il Piceno, che non smette di sfornarne.

Spina, impegnato sempre con il San Carlo, ha da poco terminato la "Tosca" di De Fusco, dove interpretava questa volta il ruolo di Cesare Angelotti (un ruolo con il quale ha già calcato altri teatri di prestigio come l'Arena di Verona, il teatro Regio di Parma, il teatro La Fenice di Venezia ed anche Piazza del Popolo ad Ascoli, circa 3 anni fa), a gennaio sarà a Trieste nel teatro Verdi per una produzione del «Sansone e Dalila» di Camille Sainte- Saens dove vestirà i panni di Abimelech.

31/12/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati