Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per il “Memorial Valentina Pistonesi”

San Benedetto del Tronto | Da martedì 14 a sabato 18 dicembre momenti di riflessione e svago, a cura dell’associazione “Sulle ali dell’amore”, che svolge un’intensa attività in ambito sociale.

Valentina Pistonesi

Aiuto ai giovani, agli anziani, alle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica. L'associazione di volontariato "Sulle ali dell'amore" opera tutto l'anno per questi obiettivi, a beneficio del territorio di San Benedetto. Un'associazione fondata dai familiari di Valentina Pistonesi, la ragazza morta nel 2000 a ventuno anni, e che ogni anno nel mese di dicembre organizzano un momento di riflessione e svago, denominato "Memorial Valentina Pistonesi", quest'anno articolato su tre giorni: martedì 14, mercoledì 15 e sabato 18 dicembre.

Nella serata di martedì 14 si è svolto all'auditorium comunale "Tebaldini" di viale De Gasperi 120 il convegno dal titolo "Volontariamente, il volontariato risorsa del territorio per il territorio". Vi sono intervenuti il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani, il vicepresidente Pasqualino Piunti, il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, l'assessore alla Cultura Margherita Sorge, diversi componenti del Consiglio Comunale. I relatori impegnati nei vari settori, hanno esposto il loro pensiero e loro esperienza rendendo il convegno stimolante e molto interessante per i numerosi volontari partecipanti.

Interventi da parte di Annita Piergallini, presidente dell'associazione "Sulle ali dell'amore onlus", Antonio Franceschi sociologo, Francesco Galieni, responsabile Banco Alimentare Marche onlus, Umberto Silenzi presidente Caritas diocesana, Roberto Di Felice fondatore comunità educativa per minori "Lella 2001", Loredana Emili, assessore alle Politiche della città solidale della città di San Benedetto del Tronto.

Mercoledì 15, al Teatro Comunale "Concordia", è andato in scena lo spettacolo "Don Felice è nei guai", a cura della compagnia "Maschere Vive" di Ascoli Piceno. Il ricavato è stato interamente devoluto al progetto "Il pane quotidiano", di sostegno alle circa 140 famiglie che ogni anno si rivolgono all'associazione "Sulle ali dell'amore", a causa della loro indigenza. Sono stati incassato 1.050 euro. Il teatro è stato messo a disposizione dal dal Comune e la compagnia teatrale è stata retribuita dalla famiglia Pistonesi.

Infine, sabato 18 dicembre alle ore 17,30, nella cattedrale "Madonna della Marina", il vescovo Gestori ha celebrato una messa, prima dello scambio di auguri per le feste natalizie, nella sala parrocchiale della cattedrale. La messa celebrata dal vescovo è stata dunque la conclusione della settimana dedicata al ricordo di Valentina. La cattedrale era gremita di gente, amici e parenti della famiglia, soci fondatori, soci volontari e sostenitori dell'associazione "Sulle ali dell'amore".

Durante l'omelia, il vescovo si è soffermato a lungo sull'operato dell'associazione e sul valore del volontariato in questo difficile momento di crisi ed ha pure sottolineato come da tanto dolore per la scomparsa di una persona cara possa nascere e svilupparsi tanto amore verso coloro che hanno avuto ben poco dalla vita.

22/12/2010





        
  



4+1=
Il vescovo Gestori durante il Memorial

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati