Cambia casa il "Mercatino del nuovo e dell'usato"
San Benedetto del Tronto | Da via Romagna a via Crispi, la soffitta dei sogni si trasferisce in una sede più spaziosa. Non per niente, dislocata su due piani.
Il piano terra, per la precisione, dedicato agli oggetti di uso comune e il piano superiore, beh, alla cultura ed alla cura dello spirito, con ampi scaffali stracolmi di libri, viedeocassette, dischi e quant'altro possa impegnare mente e fantasia. Il "mercatino del nuovo e dell'usato", per l'appunto, ha cambiato casa.
Il negozio "inventato" dal dottor Giorgio Tordini, noto medico sambenedettese già anestesista presso il "Madonna del Soccorso", e dalla socia Maria Teresa Mari ha ora una sede più grande in grado di accogliere, in un unico spazio, mobili, libri, capi d'abbigliamento e gli altri oggetti più disparati. Un' opportunità per chiunque di cercare, scovare, acquistare e magari regalare un oggetto ormai introvabile, archiviato tra i ricordi e, all'improvviso, riemerso nella realtà.
Oppure, al contrario, la possibilità di "far pulizia" in soffitte, cantine o vecchi armadi, sbarazzandosi di cose ormai inutili ed inulizzate, magari, perché no, realizzando un interessante profitto. Già, perché nel simpatico negozio che Giorgi e Terry gestiscono con la preziosa collaborazione di Alessandro Tordini e Filippo Cardinale, chiunque può portare a vendere, "in conto vendita" oggetti nuovi o usati, moderni, vecchi o antichi che siano, purché curiosi, singolari o interessanti.
Sabato scorso, 18 dicembre, per l'appunto, l'inaugurazione del nuovo punto vendita di via Crispi. Tra gli amici accorsi, i clienti, vecchi e nuovi, nonché i più svariati collaborator. La nuova sede, dicevamo, è in via Crispi, nei pressi del locale Commissariato. L'ambiente è accogliente e fascinoso, come una vecchia soffitta da romanzo fantasy dove scovare qualunque cosa. Un'opportunità da non lasciarsi sfuggire anche in occasione delle imminenti festività, per trovare un regalo originale in grado di soprendere e, perché no, far romanticamente ricordare il tempo che fu.
|
21/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati