Natale al borgo
San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: La festa nasce al Paese Alto e appena finiti i lavori tornerà nella sua collocazione naturale.
di Martina Oddi
Natale al borgo 2010
Una nuova location con lo sfondo del vecchio incasato della Marina - perché quella storica è in fase di restyling - e tanti visi nuovi tra i 45 attori e i 12 figuranti. La 14° edizione di Natale al borgo si snoderà il 26 dicembre dalle 15.00 alle 21.00 nel centro cittadino lungo il percorso che da piazza Matteotti porta a piazza Cesare Battisti, passando per via Gallo, via Labirinto e via XX Settembre.
Le scenette in vernacolo sambenedettese sono curate dal regista Alfredo Amabili e recitate dai collaudati attori della Ribalta Picena, detentrice del germe autentico delle tradizioni marinare insieme al Circolo dei sambenedettesi, che con l'assessorato alla Cultura del Comune ha curato la realizzazione della manifestazione, possibile grazie al budget di 6.000 €.
Gruppi 20 o 30 persone - a seconda dell'affluenza - guidati da 11 volontari selezionati dal Comune assisteranno allo show che porterà in scena le facce note insieme a tanti giovani che si sono affiliati al progetto, grazie al ruolo catalizzatore della Ribalta Picena - in scena tra l'altro il 25 febbraio 2011 nella stagione teatrale cuprense. Durante l'evento natalizio saranno rievocati gli antichi mestieri come le retare, i funai e i calzolai, per la gioia di chi li ricorda e la curiosità di quelli che non li hanno mai visti prima.
La vita quotidiana al centro di 11 scenette per ridere di vizi pubblici e virtù riparatorie e lo spirito natalizio getta uno sguardo scanzonato alle beghe ai buoni propositi della città di tutti i giorni.
|
21/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati