Caterina Murino in Dona Flor e i suoi due mariti il 23 dicembre
San Benedetto del Tronto | Abbandonati i panni del Bond- girl, Caterina Murino si confronta con l'ironica vena lirica di Dona Flor e i suoi due mariti, tratto dal romanzo di Jorge Amado con ladattamento e la regia di Emanuela Giordano.

Caterina Murino
Nei ruoli comprimari recitano con la Murino, Paolo Calabresi e Max Malatesta e in scena Simonetta Cartia, Claudia Gusmano, Serena Mattace Raso, Laura Rovetti. Juan Diego Puerta ha firmato le e coreografie dello spettacolo, l'impianto scenico di Andrea Nelson Cecchini, i costumi di Sabrina Chiocchio, le installazioni visive di Claudio Garofalo. La produzione è della Compagnia Mario Chiocchio.
Dona Flor è una dolce e pudica creatura sposata in prime nozze con un adorabile mascalzone, giocatore e sciupafemmine. Alla cui morte si risposa con un affettuoso, devoto e morigerato farmacista. Ma presto scopre che il suo appetito d'amore non si può saziare con un solo marito. Ce ne vogliono due e per un idillio perfetto occorre mettere insieme il meglio di entrambi: onestà e premure da una parte, fantasia ed erotismo dall'altra.
Lo spiritello vivace del primo amore si intrufola nel letto del secondo legittimo marito regalando a Dona Flor l'illusione di una pienezza altrimenti irraggiungibile. E la sua sprovveduta predisposizione all'amore senza calcolo le fa accettare uno spregiudicato e imprevedibile ménage à trois.
Il capolavoro di Amado è un affresco corale: tanti sono i personaggi che si affollano per i vicoli poveri del Pelorinho, quartiere popolare di Bahia dove la vita si consuma tra la gente.
Questa trasposizione teatrale affida a Dona Rosilda, madre di Dona Flor il ruolo della regina della notte, provocatrice sfacciata e comica, archetipo della scalatrice sociale, e alle tre amiche di Dona Flor il compito di coro "narrante".
Lo spettacolo sarà nuovamente in scena nelle Marche, al Teatro della Fortuna di Fano il 29, 30 e 31 marzo 2011.
|
21/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati