Presentati i nuovi bandi per l'innovazione delle piccole imprese
Grottammare | Si è tenuto venerdì 17 dicembre il seminario di presentazione dei bandi comunitari, nazionali e regionali per finanziare linnovazione nelle piccole imprese.

Bartolomeo, Merli, Botta, Bedini, Poggi
L'iniziativa è nata su volontà congiunta di 3 diverse organizzazioni per la prima volta insieme per favorire l'innovazione, lo sviluppo e la competitività delle imprese:
1. la Fideas Srl di Offida che dal 1987 opera nel campo della gestione aziendale, della formazione, della internazionalizzazione della finanza agevolata;
2. il centro ricerche a capitale misto pubblico-privato Tecnomarche PST Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche con sede ad ascoli Piceno;
3. lo Studio Botta e associati Srl di Monte San Giusto che si occupa di certificazione energetica, di qualità e di prodotto.
Il seminario è stato aperto dall'intervento del Dott. Giuliano Bartolomei che ha dato un quadro generale, dal Trattato di Lisbona de 2000 ad Europa 2020, sull'importanza che nei programmi dell'Unione Europea e degli Stati membri hanno i temi della ricerca e dell'innovazione (intesa in senso ampio: innovazione tecnologica, ambientale, commerciale, produttiva, organizzativa, etc.) nell'obiettivo strategico di fare dell'Europa una delle aree della conoscenza più avanzate a livello mondiale.
Al seminario ha partecipato il Sindaco di Grottammare Luigi Merli che ha portato il saluto dell'amministrazione ai convenuti complimentandosi con gli organizzatori per i contenuti e la riuscita dell'iniziativa che si occupa di temi cari anche all'Amministrazione Comunale e che sono strettamente legati anche allo sviluppo dell'occupazione.
Si sono poi susseguiti gli interventi di:
Ing. Roberto Bedini, Direttore di Tecnomarche PST
Ing. Sergio Botta, Amministratore dello Studio Botta ed Associati srl Dott. Roberto Senesi, responsabile area finanza agevolata e creazione d'impresa della FIDEAS Srl
Dott.ssa Mariella Poggi, responsabile area formazione della FIDEAS Srl che oltre ad illustrare le attività delle rispettive società hanno avuto modo di presentare i diversi bandi n scadenza che hanno suscitato grande interesse delle imprese partecipanti al seminario, che al suo termine hanno posto domande e si sono incontrati poi individualmente coi singoli relatori per approfondimenti specifici.
Questi i principali bandi in scadenza che sono stati presentati:
TREMONTI CAMPIONARI per lo sviluppo dei Campionari nei settori Tessile
Abbigliamento Pelletterie Calzature (scad. 31 dicembre 2010)
Contributi Inail per investimenti sulla sicurezza, per progetti formativi
ed RSI (scad. 12 gennaio 2011)
Contributi per l'innovazione, la ricerca ed i distretti industriali (scad.
28 febbraio 2011)
Lavoro-ARCO per assunzioni (scad. 31 marzo 2011)
Contributi per l'avvio e lo sviluppo di attività imprenditoriali ed
Erasmus Giovani Imprenditori (30 giugno 2011)
Per informazioni sui bandi e per ricevere gli atti del seminario ci si
può rivolgere alla Fideas Srl di Offida, Tel. 0736 880843, email
fideas@topnet.it
|
20/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati