Giocamondo tra le imprese premiate dalla Regione Marche
Ancona | La società ascolana si aggiudica la quarta edizione del Premio Valore-Lavoro.

Il momento della premiazione
Viene così riconosciuto il valore sociale e il ruolo determinante delle buone pratiche nell'imprenditoria regionale. L'amministrazione regionale attraverso questo premio vuole incoraggiare e diffondere una nuova cultura imprenditoriale tesa ad incrementare la qualità del lavoro nonostante le condizioni avverse.
<< Questo premio vuole essere un incentivo a seguire l'esempio positivo in questo momento particolare del Paese e della Regione. Si deve restituire speranza ai giovani e la strada da imboccare è una sola: stare uniti, insieme e moltiplicare le sinergie e le risorse. Per uscire da questa crisi, occorre cambiare pensiero: da un individualismo che ci caratterizza, bisognerà aprirsi alla conoscenza, anche tra imprese, alla condivisione degli strumenti e alle opportunità. Valori praticabili che possono essere fondamentali per la risoluzione di situazioni difficili. >> così l'assessore regionale alla Formazione - Lavoro, Marco Lucchetti interviene nel corso della cerimonia, sottolineando anche l'esigenza della Formazione per affrontare un futuro orientato verso nuovi motori di sviluppo.
La società Giocamondo di Ascoli Piceno conquista così la 4° edizione del premio valore-lavoro contribuendo alla creazione e al consolidamento delle buone pratiche aziendali nel territorio piceno, in particolar modo per aver occupato principalmente donne e giovani per la realizzazione dei propri servizi mirati a rispondere in maniera professionale alle esigenze nuove e complesse dell'infanzia e dell'adolescenza.
|
14/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati