A confronto i gestori di servizi per linfanzia
San Benedetto del Tronto | Giornata seminariale sabato 18 dicembre a Montefiore dellAso per iniziativa dellAmbito sociale 21.
L'iniziativa segna l'avvio ufficiale di un lavoro condiviso tra tutti coloro che, siano essi dipendenti di enti locali o operatori di soggetti privati come le cooperative, gestiscono servizi rivolti alla prima infanzia nel comprensorio dell'Ambito Sociale 21. Si è infatti sentita la necessità di "raccontare" queste esperienze con l'obiettivo di intraprendere un percorso di riflessione e di progetto comune, al fine di costruire un modello di "buone prassi" per i servizi educativi che definisca finalità partecipate, basate sulla ricognizione dei bisogni, sul confronto delle esperienze, sull'analisi dei temi educativi, sulla necessità di una formazione permanente. L'intento è di sviluppare un "linguaggio comune" e condiviso che si disponga a riflettere sull'esperienza educativa e non solo a viverla.
Da tale percorso che durerà almeno fino al 2012 con incontri periodici, corsi di formazione e scambi pedagogici, dovrà derivare una sintesi utile alla definizione di un'ipotesi di progetto educativo territoriale in un'ottica di rete che, partendo dai servizi rivolti alla prima infanzia, potrà successivamente estendersi all'adolescenza.
Il programma della giornata prevede, dopo i saluti dei rappresentanti istituzionali (Achille Castelli - sindaco di Montefiore dell'Aso, Loredana Emili - presidente facente funzioni del Comitato dei Sindaci ATS n. 21, Pasqualino Piunti - vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno), gli interventi di Luciana Di Stefano (responsabile Servizi per minori del Comune di San Benedetto del Tronto), Francesco Ciarrocchi (responsabile Area infanzia - Cooperativa sociale Koinema), Piero Sacchetto (direttore pedagogico Istituzione Servizi scolastici, educativi e per le famiglie del Comune di Ferrara), Paolo Mannucci (dirigente Servizio Politiche Sociali della Regione Marche), Elena Pellegrini (responsabile Area infanzia e adolescenza Servizio Politiche Sociali della Regione Marche). Modera Antonio De Santis, coordinatore Ambito Territoriale Sociale n. 21.
|
13/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati