Ascolanità di ritorno
San Benedetto del Tronto | Così Giovanni Gaspari definisce latteggiamento alla base della nomina del nuovo CdA della Start.
di Martina Oddi
Giovanni Gaspari
"Celani e Castelli si dovranno assumere le loro responsabilità e io non starò a guardare: l'umiliazione che hanno inferto a San Benedetto troverà due tipi di risposte. Per prima cosa mettiamo le nostre quote sul mercato perché di fronte a questa prepotenza non sappiamo che farci. In secondo luogo taglieremo tutti i servizi che abbiamo affidato alla Start, compreso quello dello scuolabus che vale 500.000 €".
Promette vendetta Gaspari per l'affronto subito, quando durante la seduta per il rinnovo delle nomine del Consiglio di Amministrazione della Start "la Provincia e il Comune di Ascoli hanno imposto cinque nomi su cinque senza soluzione di continuità con il passato e senza tenere conto né delle competenze né del peso dei Comuni della vallata". Così nel racconto dello stesso sindaco, che, infuriato, ha abbandonato l'aula. "Se, quando abbiamo rinnovato noi il CdA, Celani ha parlato di teatrino della politica, questo è teatro da strada" dice Gaspari e continua "Voglio che sia chiaro che nulla sarà più come prima, questo rapporto non ci interessa più".
Niente di strano, secondo il primo cittadino, che la Provincia, con il 32,97 % delle quote sia stata determinante nel sostegno al Comune di Ascoli, che insieme al suo 32,25 % ha soffocato il 28,79 del Comune di San Benedetto, - tra l'Ente comunale e la Multi Servizi- e il 6% circa dei Comuni della vallata. "La vergogna è stato che Celani e Castelli sono arrivati con le nomine pronte, le hanno imposte e non hanno lasciato niente alla minoranza, rievocando quella prepotenza ascolana che bene ricordiamo" accusa Gaspari e continua "voglio vedere come affronteranno i tagli al trasporto pubblico che ammontano al 26% e significano una contrazione di 450.000 km solo nell'extraurbano su un totale di 960.000 km in meno nel 2011".
Fucile spianato sui nominati - Alessandro Antonini, Nadia Beani, Maria Paola Scipioni, Luigi Capriotti e Alessandro Spaccasassi - che non dovranno sbagliare nemmeno un colpo.
|
13/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati