Offida: la Giunta si riunisce ai Cappuccini
Offida | Entro giugno nuovo marciapiede in viale Mazzini con circa 20 posti auto e consolidamento delle mura di cinta del cimitero. LAmministrazione promuove inoltre un memorial in onore di Luigi Sergiacomi in collaborazione con lAscoli Calcio.
di Redazione

Valerio Lucciarini
La giunta ha inoltre deciso di procedere alla verifica dello stato di attuazione dell'inventario dei loculi cimiteriali ai fini della retrocessione degli stessi al Comune e ad approvazione dei criteri e delle tariffe per la loro concessione determinando in aggiunta di procedere all'individuazione di criteri specifici ai fini dell'affidamento di incarico per la redazione del Piano Regolatore Cimiteriale.
Le strade di V.le Martiri della Resistenza, Via Matteotti, Via Guarnieri e Via Gramsci saranno oggetto di deliberazione rispetto al rinnovo della segnaletica stradale, orizzontale e verticale per controllo e prevenzione del traffico urbano.
In ricordo del giovane offidano Luigi Sergiacomi, recentemente scomparso e molto conosciuto in città, l'amministrazione comunale, ha ritenuto opportuno promuovere il "Memorial Luigi Sergiacomi", un evento sportivo di livello regionale che verrà organizzato con la collaborazione fattiva dell'Ascoli Calcio, società che ha dimostrato sin da subito la propria vicinanza all'indimenticato tifoso di sport che era Luigi.
"Il nuovo marciapiede di viale Mazzini ed i conseguenti lavori di consolidamento del muro cimiteriale - ha dichiarato il Sindaco Lucciarini - rappresentano un'opera importante e strategica di cui, non soltanto il quartiere Cappuccini, ma l'intera comunità aveva bisogno di realizzare".
"Siamo riconoscenti all'amministrazione comunale - ha dichiarato in conclusione il Presidente del quartiere Cappuccini Paolo Forti - che nel corso dell'anno 2010 ha mantenuto gli impegni proponendone di nuovi per l'anno prossimo."
|
13/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati