Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Natale con la Cucina dello Spirito

Monteprandone | Giovedì ad Offida e venerdì a Monteprandone per conoscere “Il tempo di Natale in refettorio”.

di Redazione

La Cucina dello Spirito

La rassegna culturale e rievocativa delle antiche tradizioni monastiche "La Cucina dello Spirito" prosegue anche nel 2010 con il suo consueto calendario autunnale/invernale. Dopo la serata dello scorso 11 novembre, dedicata alle atmosfere e consuetudini di chiostri e refettori caratteristiche del periodo autunnale e delle ricorrenze di novembre e di San Martino, altri due incontri sono in programma incentrati invece sul tema delle festività natalizie.

Il primo incontro si terrà giovedì 16 aprile al ristorante "Ophis" di Offida, il secondo venerdì 17 al ristorante dell' "Hotel San Giacomo" di Monteprandone, introdotto dalla curatrice responsabile della rassegna Ermetina Mira e con le note di commento dello storico della cultura gastronomica e dell'arte conviviale dott. Tommaso Lucchetti.

I due appuntamenti avranno l'obiettivo di riproporre e narrare il clima suggestivo ed inconfondibile della festa più amata nella devozione cristiana, che si faceva sentire e si lasciava assaporare con tutto il suo incanto nelle comunità monastiche come in tutte le famiglie. Si racconteranno sia le pietanze più frugali e "di magro" caratteristiche della vigilia (dalle diverse ricette di baccalà ai maccheroni con le noci), sia le laboriose ricette che rallegravano il refettorio nel festoso pranzo del 25, dalle sontuose paste (sia ripiene in brodo sia montate a timballo), ad ortaggi caratteristici e simbolicamente evocativi come i cardi.

Si concluderà con il tratteggiare l'arte sopraffina di tutti quei dolci emblemi dello spirito stesso di questa festa, tra cui i molti "pani" arricchiti di leccornie (dal "panettone" ai "pampepati"), e quel "serpe" che preparato per l'Immacolata Concezione, in allusione all'animale sconfitto dalla Vergine, si perpetuava poi fino a tutte le feste natalizie, anche come dono augurale di fine anno da parte dei conventi cittadini.

13/12/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati