Gioielli della Terra Picena: fervono i preparativi nel salotto buono della città
Ascoli Piceno | Da domenica 5 dicembre mostra-mercato, seminari, laboratori e percorsi polisensoriali alla scoperta delle prelibatezze del territorio.
di Redazione

Gioielli della terra picena
In Piazza del Popolo verrà allestito un vero e proprio villaggio del gusto con strutture in legno che disegneranno 5 piazze dedicate all'esposizione e vendita di tartufi, vino, olio, miele, castagne, prodotti del bosco e mele rosa, tutti rigorosamente provenienti da aziende agricole del Piceno. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti-guide dell'Istituto Tecnico Agrario Ulpiani tra gli spazi espositivi arredati con elementi verdi evocativi dell'agricoltura e della natura.
La giornata del 5 vedrà anche un grande convegno, con inizio alle 9.30 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, sulle opportunità di sviluppo legate ai prodotti tipici. Interverranno ai lavori, coordinati dall'Assessore Provinciale all'Agricoltura Giuseppe Mariani, il Presidente della Provincia Piero Celani, il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, l'Assessore regionale Paolo Petrini. Tra i relatori Paolo Preti, docente alla Bocconi di Milano che parlerà del ruolo delle piccole e medie imprese nell'agroalimentare e Valerio Temperini, docente alla Facoltà di Economia dell'Università di Ancona. A margine della tavola rotonda, non mancherà modo di deliziare il palato: saranno infatti offerte a tutti i presenti degustazioni dei prodotti tipici in esposizione.
"Il convegno rappresenta dunque una occasione preziosa per i nostri produttori per comprendere e far emergere appieno le potenzialità economiche dei nostri prodotti" evidenzia l'Assessore Mariani che invita gli operatori e la cittadinanza a partecipare agli eventi della manifestazione.
|
01/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati