Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sapessi com’è strano ... incontrarsi per Un libro a Milano

Milano | Editoria, Tecnologia, Ecologia: giornalisti, scrittori, editori a confronto a Milano il 26, 27, 28 novembre 2010 in occasione del Secondo Salone della Piccola e Media Editoria Indipendente, dal titolo "Un libro a Milano".

di Antiniska Oddi

Un libro a Milano

Libri da sfogliare, leggere e comprare. Dai dibattiti sui temi più caldi agli incontri con gli autori. Caffè letterari e aperitivi musicali. E ancora presentazioni, laboratori per ragazzi e un premio per il racconto più bello rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Milano. Un' atmosfera coinvolgente e leggera tra cronaca, narrativa, favola e poesia, che anche quest'anno affascina tantissimi tra curiosi e appassionati. La kermesse culturale, arrivata al secondo anno, nasce dall'iniziativa di Zephiro Edizioni, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, della Regione Lombardia e della Provincia di Milano e ha potuto contare anche sul contributo e la partecipazione di numerosi sponsor privati.

Nel cuore della città meneghina, nell'ambita location del Superstudio Più, al numero 27 di via Tortona - quartiere storico, oggi sinonimo di moda e design - il II Salone della piccola e media editoria Indipendente prende il via rendendo omaggio al mondo delle passerelle, marchio di fabbrica della Milano Made in Italy. Il colore dominante dell'edizione 2010 è il verde: luci puntate sull'ecologia, al centro del dibattito, con particolare attenzione a quel bene primario che è l'acqua. E in più uno spazio dedicato a pittura, fotografia, grafica e scultura: mescolanza e ricchezza di opere, per scambi creativi e interattivi tra le diverse espressioni artistiche.

Tutt'intorno, a far da cornice, spazi espositivi per oltre cento editori indipendenti con le novità letterarie più stuzzicanti e i titoli più sofisticati: insomma ce n'è per tutti. E per chi fosse perso questa succulenta occasione, l'appuntamento è fissato per sabato 4 dicembre a Roma, presso il palazzo dei Congressi dell'Eur, in occasione della IX Edizione de "Più libri più liberi", la Fiera nazionale della Media e Piccola Editoria. Dove per quattro giorni la magia si ripeterà.

01/12/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati