Grottammare, Settimana della mobilità sostenibile
Grottammare | Un intervento dell'assessore all'Ambiente Giuseppe Marconi.
«Anche nell'ambito della Settimana della mobilità sostenibile indetta dall'UNESCO, l'Istituto scolastico comprensivo "Giacomo Leopardi" ha voluto esserci, organizzando una trasferta nel capoluogo provinciale utilizzando il trasporto pubblico ferroviario, per dedicare la giornata di ieri e di oggi alla visita del centro cittadino» scrive Giuseppe Marconi, assessore all'Ambiente del Comune di Grottammare.
«Con estremo piacere e orgoglio, esprimo plauso per la l'iniziativa che assume valore in sé, come esperienza individuale di ogni bambino partecipante, ma va oltre, in quanto parte di un disegno più ampio legato all'approfondimento dei 4 temi generali che contraddistinguono la politica di educazione ambientale dell'ISC "Leopardi", per l'anno didattico in corso: biodiversità, riduzione dei rifiuti e miglioramento della raccolta differenziata, energia sostenibile e mobilità sostenibile.
Sono certo, altresì, che questa esperienza avrà il suo peso nel piano di valutazione per il conseguimento della Bandiera Blu FEE, per quanto riguarda gli aspetti dell'educazione ambientale attivati sul territorio comunale, e delle Bandiera Verde Eco-school FEE, in cui l'Istituto comprensivo "Leopardi" primeggia da diversi anni.
Ringrazio, quindi, oltre al dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini, la professoressa Ermelinda Luciani che da quest'anno si occupa del progetto "Ecoschool" ed alla quale vanno gli auguri di buon lavoro da parte dell'amministrazione comunale. Senza dimenticare le colleghe che l'hanno preceduta, Elisabetta Pesoli e Alessia Giannetti, con impegno e dedizione, in un percorso tanto intenso ma altrettanto soddisfacente per la comunità scolastica e non».
|
09/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati