Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cantofestival punterà anche sulle produzioni

Amandola | Amandola - Si è chiusa la Rassegna lirica. Molto applaudito il tenore Ganci, ospite d'onore.

Si è chiuso con un bilancio più che positivo Cantofestival 2010. Grande successo riscosso, nel Gran Galà dell'ultima serata, dall'ospite d'onore, il tenore Luciano Ganci. L'artista romano ha dato il meglio di sé con un repertorio di grande impatto dalle arie più conosciute di opere famose di Verdi, Puccini, Leoncavallo, fino alle immortali canzoni della tradizione storica italiana, da "O sole mio" a "Torna a Surriento" e tante altre, sempre con l'accompagnamento al pianoforte di Cesarina Compagnoni, autentica colonna musicale di qualità di Cantofestival. Un autentico trionfo anche per l'esibizione al Gran Galà dei vincitori di Cantofestival 2010, il mezzosoprano Bulgaro Kamelia Kader ed il baritono Coreano Dongchul Son, assieme al soprano Spagnolo Carmen Romeu vincitrice del riconoscimento dell'Uncalm e del premio "Vittorio Virgili" designato dal pubblico. Nella serata anche le premiazioni con la partecipazione dell'assessore della Provincia di Fermo Adolfo Marinangeli, del consigliere d'amministrazione della Fondazione Carisap Sergio Remoli, del consigliere comunale Marzia Santi, di Bianca Virgili, figlia del compianto prof. Vittorio Virgili, per anni vice presidente della Fondazione Carisap. Una serata finale di Cantofestival che ha visto il teatro La Fenice di Amandola gremito di appassionati giunti da varie località anche fuori regione ed ha vissuto momenti indimenticabili come il brindisi di artisti e pubblico con gli spumanti Colli Ripani durante la celeberrima aria della Traviata. "Il Festival, con questa terza edizione - afferma il direttore artistico Vincenzo Pasquali - è decollato a livello internazionale. La metà dei partecipanti erano di nazionalità straniera. Il Festival continuerà a crescere e puntare sempre più sulla qualità. Punteremo anche su progetti di produzione, come già avvenuto quest'anno con la composizione lirica "Me pretendes alba", sempre in collegamento con enti e manifestazioni liriche nazionali, per poter realizzare spettacoli da circuitare anche nei teatri dei piccoli comuni dove in genere la lirica non approda. Ma occorrono risorse finanziarie - dice Pasquali - adeguate al livello qualitativo del Festival, per rafforzarlo e renderlo sempre più un punto di riferimento per giovani talenti internazionali della lirica". Anche per il sindaco di Amandola Giulio Saccuti Cantofestival è un progetto molto valido che punta totalmente sulla qualità, che deve continuare e crescere. La manifestazione fin da subito è diventata un fiore all'occhiello della programmazione culturale della cittadina e sta facendo conoscere Amandola nei migliori ambienti lirici italiani e internazionali.

 

09/11/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati