Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appello Itb: "Scongiuriamo la Bolkenstein"

San Benedetto del Tronto | L’Itb chiede il supporto ai sindaci italiani per affrontare il 2015.

Giuseppe Ricci

Appurato ormai l'immobilismo e la rassegnazione delle altre associazioni categoria, la nostra associazione fatta di imprenditori per gli imprenditori, ha deciso di muoversi da sola per scongiurare, o almeno provarci a questo punto, l'applicazione dell'ormai celeberrima nostro malgrado direttiva Bolksenstein, che come è noto manderà all'asta le concessioni demaniali a partire dal 2015.

In questi giorni infatti, l'Itb Italia ha inviato una lettera a firma del presidente Giuseppe Ricci a tutti i presidenti regionali dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per mettere all'erta tutti i primi cittadini del rischio che si sta correndo, affinché anche tutti i sindaci si schierino dalla parte degli imprenditori turistici con una presa di posizione forte.

Questo uno stralcio della missiva: "L'applicazione della direttiva Bolkenstein, in particolare, a partire dal 2015, comporterà l'effettuazione di gare d'appalto europee, aperte alle società di capitale di tutt'Europa. Questo significa lo stravolgimento del modello di turismo italiano, basato sulla qualità, la relazione col cliente e l'attenzione al territorio, a favore di un turismo basato su società anonime, portatrici di un modello di turismo industrializzato e orientato a sviluppare stabilimenti balneari "all inclusive", chiusi al rapporto con il territorio. Se pensiamo che l'indotto del turismo balneare vale 45 miliardi di euro, ovvero una fetta rilevante del PIL nazionale, vorremmo davvero che la Sua associazione lottasse al nostro fianco per farci uscire dalla Direttiva Bolkenstein e far valere la nostra valenza turistica balneare come una nostra tipicità, tipicità esclusivamente Italiana".

In conclusione l'Itb invita i sindaci dell'Anci a partecipare a iniziative comuni volte a tutelare, insieme, il nostro modello di turismo balneare, oltre ad allegare il documento condiviso redatto lo scorso 28 ottobre in occasioni degli Stati Generali del Turismo Balneare al Residence Le Terrazze di Grottammare.

 

09/11/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati