Piedibus
San Benedetto del Tronto | Il terzo Circolo... sempre in prima linea

Piedibus
Non pago delle numerose bandiere verdi e premi ricevuti per l'impegno dimostrato nella difesa e nella salvaguardia dell'ambiente... il Terzo Circolo è ancora una volta in prima linea. E' con l'entusiasmo, che da sempre lo caratterizza,che ha deciso di aderire al progetto nazionale "Guadagnare Salute", promosso dal Ministero Della Salute. Così, in occasione della settimana della mobilità sostenibile indetta dall'UNESCO dall'8 al 14 novembre, è stato inaugurato, alla presenza del dell'assessore Paolo Canducci e del dirigente scolastico Stefania Marini, il PIEDIBUS.
Il Piedibus, una realtà consolidata in molti Paesi del mondo, soprattutto del nord Europa inizia così a prendere... piede, anche nella nostra città. Esso è il modo più sano, sicuro divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola, poichè è un autobus umano formato da un gruppo di bambini "passeggeri" e da alcuni adulti accompagnatori. L'iniziativa, che è stata accolta con entusiasmo sia dagli alunni sia dai genitori, si pone come obiettivo di far scoprire ai piccoli pedoni un modo diverso di muoversi all'interno della città. Questa finalità, oltre a favorire l'esercizio fisico quotidiano, rappresenta un vantaggio per l'intera comunità: promuovere l'andare a scuola a piedi è il modo migliore per rendere la città più vivibile e meno inquinata.
In collaborazione con il comando della Polizia Municipale, sono stati predisposti due percorsi"sicuri": quello "Azzurro" per il plesso A. Marchegiani e quello "Arancione" per il plesso Piacentini; prezioso e fattivo il sostegno dei comitati di quartiere coinvolti nella persona dei rispettivi presidenti, S.Gaetani e A. Fares per Paese Alto e Ponte rotto, G. Fede e U. Virgili per S.Antonio e Marina di sotto, che hanno offerto cappellini, pettorine alta visibilità ed ombrelli per la pioggia. Il Piedibus del Terzo Circolo, che ha mosso i primi passi alle ore 8,00 di lunedì 8 novembre nel quartiere Paese Alto e martedì 9 novembre nei quartieri di Sant'Antonio e Marina di sotto,è giunto alle 8,20 nelle rispettive scuole, dove è stato accolto festosamente da bambini, genitori,dirigente ed insegnanti.
La festa è poi continuata con l'animazione degli artisti di strada che hanno veicolato, in modo giocoso e coinvolgente, messaggi educativi di sostenibilità ambientale. Complimenti al Terzo Circolo che non perde occasione per rendere i cittadini, grandi e piccoli, parte attiva nelle azioni di miglioramento della qualità della vita: il Piedibus è una scelta semplice ed efficace per cominciare a cambiare le nostre abitudini.
|
09/11/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati