Fiori:"Far lavorare stanca?"
Ascoli Piceno | "Sicuramente sì, soprattutto se si dirigono servizi e settori nelle pubbliche amministrazioni ma ora, quei dirigenti che hanno partecipato al Seminario promosso dalla Confcommercio, avranno qualche idea in più per migliorare".
Giorgio Fiori
Il professor Paolo Rossi docente del seminario, ed autore del manuale da cui ha preso il nome l'iniziativa, ha circostanziato tutte le ricette, degli atteggiamenti che i dirigenti devono tenere per riaffermare la loro leadership e delle innovazioni organizzative da introdurre. Il tutto ovviamente compatibile con la normativa vigente e possibilmente con il gradimento dei dipendenti e dei sindacati.
Aprendo i lavori il direttore Confcommercio Giorgio Fiori ha ricordato che l'Associazione si era già distinta lo scorso anno per aver organizzato un analogo seminario per i Vigili Urbani, nella logica di come l'efficienza della Pubblica Amministrazione abbia sempre e comunque dei risvolti positivi nella vita di tutti i giorni, dei cittadini in generale e dei commercianti in particolare.
Nel ribadire il concetto, il presidente Igino Cacciatori ha evidenziato come la Confcommercio intenda, nell'espletamento del suo ruolo istituzionale volare alto, guardando anche oltre le problematiche di tutti i giorni delle imprese associate. L'iniziativa della Confcommercio è stata molto apprezzata anche dal Prefetto, Pasquale Minunni che intervenendo alla cerimonia conclusiva della consegna degli attestati ai partecipanti ha avuto parole di elogio per gli i dirigenti della Confcommercio, per il prof. Rossi e nel contempo per ogni dirigente che ha inteso impegnare una intera giornata per acquisire qualche elemento in più per far marciare più spedito il proprio settore.
Questi i dirigenti che, dalle mani del Prefetto, del presidente provinciale Confcommercio, nonché di quello di delegazione Ugo Spalvieri, hanno ricevuto le congratulazioni ed il diploma di partecipazione: Antonella Andreani vice direttore Inail, Giovanni Baiocchi e Paolo Leccesi del Comune di Offida, Renata Brancadori e Giuseppe Coccia del Comune di San Benedetto del Tronto, Maurizio Cacciatori, Pierpaolo Piccioni e Rossella Vittori del Comune di Ascoli Piceno, Maurilio Cestarelli della Provincia di Fermo, Federico Fumo Direttore Inps, Anna Maria Lelii e Maria Grazia Zema della Provincia di Ascoli Piceno, Fulvio Mariotti Presidente di Ascoli Servizi Comunali, Alfredo Scarfini del Comune di Monteprandone.
|
29/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati