Offida: Fuori porta il quinto incontro delle Giunte Itineranti
Offida | Si è parlato della realizzazione di un centro culturale allex Tramvia, di una possibile gestione intercomunale del mattatoio, di una revisione degli spazi parcheggio e di un incremento dei controlli notturni.
di Redazione

Valerio Lucciarini
Altra importante delibera è stata quella relativa al mattatoio comunale: l'atto di giunta determina il mantenimento dell'apertura fino al perfezionamento e l'avvio del nuovo servizio; al contempo si procederà a verificare un'ipotesi di gestione di un mattatoio intercomunale in convenzione con il comune di Ripatransone.
Per la zona sottostante il Bar Eiffel, si è deliberato inoltre di dare mandato all'ufficio di polizia municipale di realizzare uno studio di fattibilità per una nuova regolamentazione di spazi sosta e parcheggio, che consentano maggiore armonizzazione urbana. Sempre per quanto riguarda tale area si è segnalata la formale richiesta alla locale stazione dei carabinieri di intensificare la vigilanza notturna, soprattutto durante il fine settimana, per soddisfare nel migliore dei modi le richieste di evitare sgradevoli turbative ai residenti.
"Questo quartiere ha cambiato volto - ha dichiarato il Sindaco Lucciarini -: la realizzazione della nuova rotatoria delle Merlettaie e del nuovo piazzale per la sosta davanti al mattatoio comunale rappresentano interventi importanti che vedranno finalizzazione nei prossimi giorni con il rifacimento del manto stradale sino a via Dalla Chiesa". "Prima dell'estate - ha aggiunto il Primo Cittadino - verrà sistemato definitivamente il piazzale del Donatore Avis
che abbiamo inaugurato lo scorso giugno".
"E' d'obbligo - ha detto il Presidente del Quartiere Sara Trivellin - prendere atto dei fatti che il comune ha dimostrato di saper attuare negli ultimi mesi riqualificando il nostro quartiere".
|
29/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati