Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola: arrivano i fondi per le infrastrutture

San Benedetto del Tronto | 300.000 € da Roma, grazie all’impegno degli onorevoli Amedeo Ciccanti e Luciano Agostini.

Giovanni Gaspari e l'architetto Davarpanah

Tanti soldi per la scuola, con un progetto presentato alla commissione Finanze del Governo su una previsione iniziale di 200.000 €, che infine ha portato nelle casse del Comune ben 300.000 € per "Lavori di eliminazione delle barriere architettoniche, risanamento e ampliamento della scuola media Cappella". Un finanziamento che rientra nella "legge mancia" che ha fruttato alla Riviera, ad oggi, risorse per la riqualificazione del torrente Albula e di viale Pasqualetti.

Dopo l'alluvione dell'aprile 1992 nessun intervento di bonifica era stato effettuato nella scuola Cappella, soprattutto nell'interrato: oggi infatti tre classi vengono ospitate nel plessi della scuola Spalvieri in via Colleoni a Porto d'Ascoli, con tutti i problemi del caso per studenti ed insegnanti che non possono lavorare nei laboratori presenti nella sede centrale.

"Si tratta di una boccata di ossigeno- ha commentato il sindaco Giovanni Gaspari - soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo. È importante che l'amministrazione riesca ad intercettare ancora finanziamenti. Un aspetto non certo facile soprattutto ora che siamo all'opposizione del Governo. Ringrazio fin da adesso i parlamentari che si sono adoperati per garantire tali risorse al nostro territorio".

Entro il 2011 si prevede che i lavori possano essere avviati. Stessa previsione per la materna dell'Alfortville, sempre a Porto d'Ascoli, con un decisivo ampliamento della struttura: attualmente quattro classi della materna vengono ospitate nella scuola elementare, e arrivano a proposito i finanziamenti comunitari per 500.000 €, a cui si andranno ad aggiungere altri 800.000 € che il Comune otterrà accendendo un mutuo di 800.000 €, per un totale di 1.300.000 € con cui si darà seguito al progetto firmato dall'architetto Farnush Davarpanah.

Il progetto a dir poco ambizioso, ricorda quello già proposto per la foce dell'Albula, con le aule dei bambini della materna sospese nel verde: sette nuove aule, collegamento tra la scuola elementare e l'attuale materna, costruite con materiali green, con un prato per "tetto" - funzionale alla geotermia - e con i pannelli solari sulla copertura dell'attuale asilo.

"L'amministrazione- ha concluso il primo cittadino- continua ad investire sull'edilizia scolastica perché crediamo che una delle prime risposte da dare sia proprio agli studenti offrendogli delle sedi confortevoli. Il prossimo anno questi lavori andranno a gara e saranno iniziati, non so quale amministrazione li porterà a termine, ma l'importante sarà averli realizzati". Grandi progetti per l'anno che viene, quando le scuole della città verranno tirate a lustro e gli studenti non avranno nulla da invidiare nemmeno a Harry Potter.

29/11/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati