Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 30 novembre al 17 dicembre otto assemblee per il “Bilancio partecipato”

San Benedetto del Tronto | L’Amministrazione incontra i cittadini di tutti i quartieri. Spesi sinora oltre 5 milioni per gli interventi richiesti nel corso degli anni.

L'Amministrazione comunale di San Benedetto torna ad incontrare i cittadini di tutti i quartieri nell'ambito del "Bilancio partecipato", programma di scelta condivisa dei provvedimenti prioritari da prendere in ogni zona della città. Da martedì 30 novembre a venerdì 17 dicembre si svolgeranno otto assemblee, tutte con inizio alle ore 21,15. Il primo incontro si svolge nell'auditorium comunale "Tebaldini" in viale De Gasperi 120, per i residenti del quartiere Sant'Antonio. Secondo incontro, giovedì 2 dicembre, al teatro parrocchiale "San Filippo" per i residenti dell'omonimo quartiere. Si prosegue poi lunedì 6 dicembre all'ex scuola Borgo Trevisani per i quartieri Ponterotto e Paese alto. La sera successiva, al teatro don Bosco, appuntamento con i residenti dei quartieri Albula centro e Marina centro.

Venerdì 10 dicembre, presso la parrocchia San Pio X, incontro con i residenti nei quartieri Europa, Marina di sotto e Santa Lucia. Lunedì 13 dicembre, nella sala don Marino, presso la parrocchia di Cristo Re, incontro con i quartieri Porto d'Ascoli centro e Ragnola. Mercoledì 15 dicembre, nella scuola "Spalvieri" di via Colleoni, incontro con i residenti del quartiere Mare-Sentina. Infine, il 17 dicembre, ultimo incontro nella palestra "D'Angelo", incontro con i quartieri Agraria, Salaria, Fosso dei Galli.

Dal 2006 ad oggi, per il "Bilancio Partecipato" l'Amministrazione comunale ha speso ormai più di 5 milioni di euro, realizzando quasi tutti gli interventi richiesti e programmati in un piano pluriennale. Nell'ultimo anno di mandato amministrativo si prevede di completare il programma, raccogliendo eventuali ulteriori indicazioni da parte dei cittadini.

Nello stesso periodo in cui si svolgono gli incontri per il "Bilancio Partecipato" vengono completate anche le assemblee del ciclo "Urbanistica futuro della città", fissati per le ore 21. Per mercoledì 1 dicembre, infatti, è previsto un incontro nella sala don Marino, parrocchia di Cristo Re. Venerdì 3 dicembre c'è invece un'assemblea nella sala don Pio X, e infine mercoledì 14 dicembre ultimo incontro nel teatro parrocchiale San Filippo Neri.

 

29/11/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati