Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Possibile copertura sull'Albula

San Benedetto del Tronto | Strade intasate da auto in movimento e in sosta. Parcheggi introvabili. Inquinamento aggravato dai gas di scarico delle auto che restano in movimento più del dovuto nell’estenuante ricerca di un parcheggio.

Semafori che bloccano lo scorrimento con auto in attesa a motori accesi. Il centro cittadino peggiora ogni giorno.

Il problema investe tutta la collettività, perciò si impone una seria analisi della questione con conseguenti azioni secondo le necessarie priorità. Riteniamo logica e fattibile la copertura del torrente Albula, per l'estensione massima possibile, al fine di risolvere gran parte della carenza parcheggi dell'ospedale, del centro cittadino, del porto.

L'Albula si inserisce come arteria principale nel centro città e non può essere lasciato a se stesso come un fosso inutilizzato. Abbiamo anche scoperto che il progetto di copertura del torrente albula esiste già in Comune, forse tecnicamente da adeguare, ma sicuramente un progetto già pagato dalla collettività.

Circa 30 anni fa l'allora Amministrazione Comunale promosse un bando pubblico per la copertura dell'Albula, il progetto fu realizzato da alcuni Ingegneri ed una ditta, la Italimpa, avrebbe poi dovuto realizzare la copertura.

Insomma oltre 30 anni fa qualcuno, molto lungimirante, a San Benedetto sollevò la questione della carenza dei parcheggi, ed il traffico non era certamente quello dei giorni nostri; non se ne fece nulla, ma, oggi, a distanza di oltre 30 anni, il problema è notevolmente aggravato soprattutto per ciò che riguarda l'inquinamento.

Naturalmente parliamo di qualcosa di concreto e non di trasformare l'albula in una isola felice, parliamo solo di parcheggi dotati di normali bici, bici elettriche, anche attrezzate per la spesa.

Generazione Italia chiederà, pertanto, un incontro al Sindaco il quale, attraverso i tecnici del piano urbanistico, dovrà vagliare la nostra proposta che intendiamo portare sino in fondo.

27/11/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati