Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Verso Oriente: Cineforum Didattico Nippo -Contemporaneo

San Benedetto del Tronto | Rassegna di cinema giapponese contemporaneo: un laboratorio culturale rivolto in particolar modo a giovani ed adolescenti, curiosi verso altre culture, appassionati della cultura Nipponica, cinefili in genere.

Verso Oriente

Sarà un'ottima occasione per gli appassionati di cinema di poter assistere a proiezioni che hanno avuto una scarsa o nessuna distribuzione in Italia.
Il laboratorio prevede quattro proiezioni, diverse per genere e tematica, che verranno introdotte, spiegate ed infine dibattute, o più semplicemente viste e godute. Il laboratorio organizzato dal CentroGiovani CasaColonica con il patrocinio ed il sostegno dell'Assessorato alle Politiche giovanili di San Benedetto del Tronto, è a cura del dott. Eugenio De Angelis in collaborazione con EOS Coop.


In programmazione:

Lunedì 29 Novembre 2010 - ore 21
Zatoichi di Takeshi Kitano
(Zatôichi) Giappone, 2003 - Azione - 116 min.
Zatoichi, un massaggiatore cieco maestro di arti marziali, nel suo continuo vagare per il Giappone si imbatte in una storia di soprusi e vendetta che gli permetterà anche di regolare i conti con il proprio passato.
Kitano, al suo primo (e unico, per ora) film in costume, rielabora a modo suo un personaggio entrato nell'immaginario collettivo in Giappone grazie a una serie di film degli anni sessanta, e lo fa con una grande dose d'ironia, splendide coreografie nei combattimenti e curiose sperimentazioni tecniche.

Lunedì 6 Dicembre 2010 - ore 21
Paprika - Sognando un sogno di Satoshi Kon
(Papurika) Giappone, 2006 - Animazione - 90 min.
La DC-mini è uno strumento che consente di registrare e analizzare i sogni. Paprika la utilizza come una sorta di congegno psicanalitico, entrando nelle visioni dei suoi pazienti per aiutarli. Quando però una di queste rare macchine scompare insieme ad uno dei suoi inventori, inizierà un incubo nel quale i confini tra sogno e realtà andranno sempre più cedendo.
Il compianto Kon, al suo ultimo lungometraggio, crea il proprio capolavoro, sfruttando tutte le potenzialità dei film d'animazione per dar vita ad un delirio visivo strabiliante, riuscendo per di più a riflettere in maniera tutt'altro che banale sui rapporti vita/morte e realtà/sogno.

Lunedì 13 Dicembre 2010 - ore 21
Nightmare Detective di Shinya Tsukamoto
(Akumu Tantei) Giappone, 2006 - Horror - 106 min. (Vietato ai minori di anni 14)
La detective Kiriyama indaga su una serie di cruenti suicidi stranamente collegati. Quando chiede la collaborazione di Ryuhei, un tenebroso ragazzo in grado di entrare nei sogni delle persone, si scopre che le cose non sono come appaiono, facendo entrare in scena un misterioso killer di nome Zero.
Il contributo di Tsukamoto al J-horror permette al regista di rielaborare i temi a lui cari in chiave più commerciale, inserendo l'alienazione provocata dalla metropoli, l'ossessione della carne e la mutazione in un riuscito esempio di cinema di genere.

Lunedì 20 Dicembre 2010 - ore 21
Linda Linda Linda di Nobuhiro Yamashita
(Rinda Rinda Rinda) Giappone, 2005 - Dramedy musicale - 114 min.
A pochi giorni dal festival di fine anno di un liceo di provincia, un gruppo punk-rock tutto al femminile si ritrova inaspettatamente senza cantante. L'unica soluzione per colmare il vuoto sembra una timida studentessa coreana appena trasferitasi.
Yamashita realizza un delicato ritratto dell'adolescenza giapponese, con un tono che oscilla costantemente tra malinconia e leggerezza, cogliendo perfettamente tutti i piccoli smottamenti dell'animo tipici di questa età, esaltandoli con una componente musicale gioiosa e liberatoria.


Per dettagli sull'iniziativa visitare la pagine del CentroGiovani sul sito del Comune di SBT www.comunesbt.it/centrogiovani

Info: CentroGiovani CasaColonica
Via V. Tedeschi n.1 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735/780654
E-mail centrogiovani@comunesbt.it Sito www.comunesbt.it/centrogiovani

27/11/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati