Ricordare Ustica: martedì 30 novembre Pippo Pollina in concerto
San Benedetto del Tronto | Appuntamento al Teatro Concordia dopo la lezione della senatrice Daria Bonfietti.
Ultimo volo, un'opera di teatro musicale, fu composta dal cantautore palermitano per l'inaugurazione del Museo per la Memoria della strage di Ustica che a Bologna raccoglie i resti riassemblati del DC9 Itavia caduto in mare il 27 giugno 1980 e raccolto anni dopo a 3800 metri di profondità.
E proprio all'aereo, vittima ignara, insieme ai suoi 81 passeggeri, di un azione di guerra aerea mai chiarita nei cieli del Tirreno, è dedicato in primis questo lavoro, che rappresenta la piena maturazione compositiva per un artista già di assoluto rilievo quale Pippo Pollina, con ben 17 album all'attivo e centinaia di concerti nei più prestigiosi teatri e festival europei.
Gli otto brani musicali, due strumentali e sei cantati, sono interpretati con grande maestria da Pippo Pollina accompagnato dal Palermo Acoustic Quartett, ensemble di grande valore composto da quattro musicisti italiani fra i migliori sulla scena, insieme ad un quartetto d'archi. Nei diversi monologhi l'attore Adriano Miliani interpreta l'aereo caduto, raccontando in prima persona, in modo talora struggente e talora profondamente indignato, tutta la sua vita di gigante dei cieli fino al giorno fatale e oltre, intercalandosi con i dialoghi fra gli altri due attori (una donna e un uomo), che rappresentano alcuni momenti cruciali di questa lunga e drammatica storia.
Il biglietto d'ingresso costa 15 euro più 2 euro come "diritti di prevendita". Per l'acquisto ci si può rivolgere ai punti vendita del circuito www.bookingshow.com e a San Benedetto alla Tabaccheria riv. 8, via Piemonte 49, Samb Style, via Crispi 121, Tabaccheria Tototime, via Mare 16/18. A Grottammare, Tabaccheria Marchionni Silvio, via Ischia, 193/195. I biglietti saranno comunque disponibili la sera dello spettacolo presso il botteghino del Teatro Concordia. Info: Piceno Eventi: 0736.46496 oppure 0736.981746.
|
27/11/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati