Emergenza servizi sociali
San Benedetto del Tronto | Il documento unitario sottoscritto dai sindaci dei Comuni dell'Ambito territoriale sociale n. 21 sul tema del futuro dei servizi sociali redatto al termine della riunione svoltasi il 24 novembre a San Benedetto.
La riunione del comitato dei sindaci dell'Ambito sociale n .21del 23/11/2010 è stata l'occasione per illustrare e discutere l'attuale situazione, molto critica, e il futuro, molto incerto, dei servizi sociali e sociosanitari nel nostro territorio, sia in conseguenza alla riduzione dei trasferimenti e dei tagli imposti dalla manovra finanziaria del Governo ai comuni sia per la perdurante situazione nella nostra Regione di confusione normativa e disomogeneità nella distribuzione delle risorse per quanto riguarda le strutture territoriali a carattere sociosanitario.
ll nostro territorio è particolarmente sofferente di servizi che possano dare una risposta alle tante persone in situazione di grave fragilità e l'attuale crisi economica non può che esporre la nostra realtà a ulteriori espansioni depressive.
I Sindaci, pur consapevoli della necessità dell'assunzione di nuove responsabilità, manifestano la loro forte preoccupazione per la tenuta della coesione sociale perche la crisi scarica sui cittadini in condizione di maggiore debolezza, e sui Comuni, oneri insopportabili, tali da mettere in pericolo il mantenimento di alcuni servizi'.
Ciò premesso, i componenti del comitato dei sindaci esprimono quanto segue:
- la necessità inderogabile di delimitare, in applicazione della normativa in tema di integrazione sociosanitaria, quali: prestazioni,interventi e servizi sono riconducibili all'intera competenza del settore sanitario, quali quelli integrati tra settore sanitario e quello sociale e quali quelli di esclusiva competenza sociale, vista la confusione e deregolamentazione sul territorio regionale che vede alcune realtà, quale la nostra, particolarmente penalizzate in termini di servizi e di risorse;
- la definizione delle quote di compartecipazione finanziaria dei comuni e delle zone territoriali sanitarie per i servizi socio-sanitari poichè, anche in questo caso, si evidenziano grandi diversità, senza ragionevole spiegazione, tra le varie Zone Territoriali e Ambiti Sociali della Regione;
- la definizione di standard, tariffe, fabbisogno, compartecipazione degli enti validi per tutti i territori della Regione Marche, dato che la mancata definizione di questi elementi ha importanti ricadute sulla realizzazione degli interventi e sulla risposta da dare ai bisogni dei nostri cittadini;
- il permanere dell'attuale situazione mina alla base il principio di universalità del diritto soggettivo alla salute e di equità di trattamento delle persone: al fine di presentare le difficoltà in cui versa il nostro territorio, il Comitato chiede un incontro con gli amministratori in indirizzo e una audizione con la V Commissione regionale.
|
25/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati