Trasporto pubblico locale: Olivieri scrive a Trenitalia
Ascoli Piceno | Nellampia e dettagliata nota si chiede un incremento dei collegamenti con i principali centri urbani dItalia.
di Redazione
Filippo Olivieri
Nel documento si chiede innanzitutto una revisione degli orari e delle corse per soddisfare meglio l'esigenza degli utenti, nonché di scongiurare le ricorrenti soppressioni improvvise di corse ferroviarie. L'Amministratore ribadisce la necessità di garantire con più attenzione le coincidenze ai viaggiatori di tragitti che comportano i cambi di treno e che si provveda a sopperire alla carenze di fermate di treni nazionali e regionali.
"E' essenziale - evidenzia Olivieri - riconoscere la centralità della Stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto quale snodo fondamentale, come peraltro, individuato nello stesso Piano Regionale dei Trasporti. Non soltanto, infatti, non riuscirebbe a comprendere ulteriori penalizzazioni di fermate ma, con l'ormai certa elettrificazione della tratta ferroviaria Ascoli-Porto d'Ascoli, si rafforza ulteriormente la necessità di un ripristino di un maggior numero di fermate in corrispondenza del nodo sambenedettese".
Queste esigenze sono state già rappresentate dall'Assessore Olivieri nel corso della Conferenza dei Trasporti dell'UPI tenutasi a Roma e, su delega del Presidente Celani, verranno riproposte nel tavolo di lavoro con la Regione Marche che si svolgerà il prossimo 30 novembre ad Ancona per valutare risorse e problematiche del Trasporto Pubblico Locale.
|
25/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati