Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pdl Offida: “Non possono pretendere che votiamo senza leggere le carte”

Offida | Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale l’opposizione ha abbandonato l’aula per protesta. “Posto in votazione un argomento di cui il gruppo non aveva avuto cognizione per mancata consegna della relativa documentazione”.

di Redazione

Gruppo Consiliare Pdl Offida

Dopo i commenti del Capogruppo di maggioranza, Claudio Sibillini, anche i Consiglieri del Pdl di Offida commentano quanto avvenuto nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, nel corso del quale hanno deciso addirittura di abbandonare l'aula.

Corradetti, Camela, Lanciotti e D'Angelo esprimono un profondo rammarico per l'atteggiamento, definito "arrogante e irriguardoso", che la maggioranza ha mostrato nei confronti della minoranza, e ribadiscono di aver espresso parere negativo sulla mozione relativa al paventato pedaggiamento del raccordo autostradale Ascoli - mare perché "sono stati respinti tutti gli emendamenti avanzati dal Pdl tesi a dare una connotazione trasversale della mozione stessa senza stravolgerne il contenuto". "La mozione approvata - proseguono dal centrodestra - aveva invece carattere spiccatamente politico, che poneva in secondo piano il suo scopo principale, quello cioè di sensibilizzare le Istituzioni affinchè venisse scongiurato il predetto pedaggiamento".

Molte le perplessità legate all'assestamento generale del bilancio 2010; anche in questo caso è stato espresso parere contrario, "perché - spiega il Capogruppo Corradetti - si è di fronte ad una drammatica situazione economica visti gli ingenti debiti del Comune di Offida e delle Società partecipate".

Ma veniamo ai motivi che hanno spinto Corradetti, Camela, Lanciotti e D'Angelo a lasciare l'aula: "Sulla convenzione tra il Comune e la Società ‘Programma casa' per l'assegnazione e la vendita dei parcheggi in località ‘La valle' - affermano i Consiglieri - l'opposizione è stata costretta ad abbandonare la seduta per protesta, perché è stato posto in votazione un argomento di cui il gruppo consiliare del Pdl non aveva avuto cognizione per mancata consegna della relativa documentazione. La mozione di rinvio del punto ad altro consiglio comunale è stata respinta direttamente dal Sindaco (Presidente del Consiglio comunale) senza la votazione del Consiglio. Per questi motivi, oltremodo legittimi, l'opposizione ha dovuto abbandonare l'aula al momento della votazione".

Riguardo alle affermazioni rilasciate in merito dal capogruppo di "Offida solidarietà e democrazia", Claudio Sibillini, l'opinione di Corradetti & Co. è che esse siano "offensive nei confronti dell'opposizione e dei cittadini di Offida". Esternazioni che "non meritano risposte" trattandosi delle "solite provocazioni inventate per tentare inutilmente di distogliere lo sguardo dei cittadini offidani sui reali problemi della cittadina e che questa amministrazione non riesce a risolvere".

"La maggioranza - proseguono dal Pdl - pretende infatti che vengano votati punti all'ordine del giorno senza dare all'opposizione la possibilità di leggere le carte e poter quindi svolgere al meglio il mandato elettorale. Di quale democrazia sta parlando il capogruppo di maggioranza?"

23/11/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati