Bilancio Regionale 2011. Approvazione tecnica, ora si discute
Ancona | Entro dicembre lapprovazione definitiva della manovra. Recuperati 26 milioni per far fronte ai tagli. Sociale, Lavoro, Green Economy, Turismo e Cultura non si toccano.
di Sara Matera

Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche
La proposta recupera 26 milioni di euro che verranno impegnati per attenuare gli effetti della riduzione dei trasferimenti dello Stato, pari a 148 milioni. La somma recuperata dalla Regione verrà utilizzata in quattro specifiche aree: politiche sociali (a sostegno di ogni forma di fragilità); tutela del lavoro e rilancio dell'occupazione; sviluppo economico (green economy); turismo e cultura.
In queste aree i mancati trasferimenti dello Stato saranno compensati dal maggior impegno garantito dalla Regione, lasciando inalterato il flusso delle risorse (Stato e Regione) rispetto allo scorso anno, di cui beneficeranno in modo particolare gli enti locali per le politiche di coesione sociale.
|
10/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati