Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Black out al Concordia

San Benedetto del Tronto | In scena venerdì 12 e sabato 13 novembre il romanzo di Francesco Tranquilli.

Presentazione di Black out

Le luci si accendono sul fortunato noir dello scrittore sambenedettese Francesco Tranquilli - ambientato in una scuola della città e ricco di riferimenti alla Riviera nelle cui terre ha riscosso un ampio successo - che diventa un thriller mozzafiato dal sapore cinematografico. Nell'adattamento di Stefano Artissunch che porterà sul palco del teatro cittadino un'opera emozionante dai risvolti sociali e psicologici, la storia si concentrata sull'alterazione, il degrado, la grande solitudine dei personaggi, lo stato di corruzione perenne in cui vive l'uomo e l'impantanamento della società - come dice lo stesso Tranquilli, che anticipa un finale ottimista.

Il lavoro sarà rappresentato dalla compagnia Synergie Teatrali - fondata nel 2005 da Artissunch insieme a Daniela Celani - e a salire sul palco sarà lo stesso regista insieme a Piergiorgio Cinì, Laur Graziosi, Stefano Tosoni e Gian Paolo Valentini. Un lavoro innovativo che uscirà dai confini di San Benedetto grazie all'autentica originalità del testo e alla trasposizione teatrale che sembra proprio ben riuscita, a detta di Artissunch e dello scrittore. Grande soddisfazione dell'assessore alla cultura Margherita Sorge che ricordando i tagli dissennati alla cultura enfatizza l'investimento fatto dal comune su un prodotto che proviene dal territorio - dall'Officina Concordia nata come laboratorio di autoproduzione delle eccellenze.

Un percorso possibile da quando è stato salvato il Teatro cittadino dall'attuale amministrazione - come sottolinea il sindaco, felice di vedere messe a frutto le risorse comunali. I biglietti (il 12 in abbonamento e il 13 fuori abbonamento con ingresso unico 10 euro) sono in vendita presso la libreria La Bibliofila e in tutte le biglietterie del circuito Amat (www.vivaticket.it).

Info 0735.794438 o 0735.794460 o 071.2072439 www.comunesbt.it o www.amat.marche.it.

 

10/11/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati