Operazioni dei carbinieri contro il lavoro nero
Ascoli Piceno | I controlli hanno riguardato varie ditte gestite da cinesi. Sono risultati diversi operai con situazioni irregolari.

Auto Carabinieri
Sono stati ispezionati:
una ditta di confezioni di abbigliamento sita in Villa Pigna dove lavorano 30 operai cinesi, due dei quali risultati in nero.
una ditta di confezioni di abbigliamento sita in Appignano del Tronto dove lavorano 6 operai cinesi, due dei quali risultati in nero;
un tomaificio sito in Appignano del Tronto dove lavorano 9 operai cinesi cinque dei quali risultati essere in nero.
Tutti i titolari delle aziende venivano contravvenzionati con sanzioni amministrative pecuniarie. A carico delle ditte di Appignano del Tronto, trovate con lavoratori irregolari superiore al 20% del totale dei dipendenti, venivano adottati provvedimenti di sospensione dell'attività.
Nell'ambito del medesimo servizio, ed al termine degli accertamenti di rito Il dispositivo ha proseguito nel pattugliamento del centro del Capoluogo allo scopo di scoraggiare eventuali aggressioni o atti vandalici in danno di beni dell'amministrazione comunale e garantire sempre maggiore sicurezza alla cittadinanza.
Si riepilogano di seguito i risultati conseguiti:
controllati 11 esercizi pubblici;
identificate 93 persone (di cui 45 stranieri regolari);
controllati 48 veicoli;
elevate 6 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada;
effettuati 22 controlli con etilometro e precursore;
ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza alcolica.
|
09/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati