Una vita allaltezza dei sogni: prevenire la Spina Bifida
Ascoli Piceno | Nella settimana della prevenzione della malattia che colpisce i feti nei primi mesi di vita, l'Asur ZT 13 aderisce ad un progetto per sensibilizzare le donne sulle modalità di prevenzione.

Prevenirla è possibile: le donne che programmano una gravidanza o che non ne escludono la possibilità, oltre ad un'alimentazione corretta ed equilibrata ricca in folati (arance, fragole, kiwi, carciofi, asparagi, indivia, bieta, broccoli e spinaci) devono assumere regolarmente 1 compressa al giorno di 0,4 mg di acido folico da 1 mese prima del concepimento e per tutto il primo trimestre della gravidanza riducendo così fino al 70% il rischio di alcune malformazioni congenite, tra le quali la Spina Bifida.
Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell'ASUR Marche ZT13 ha aderito fin dal 2008 alla campagna nazionale di informazione promossa dal Network Italiano Promozione Acido Folico attivato dall'Istituto Superiore di Sanità nell'ambito del Centro Nazionale delle Malattie Rare.
Inizia a tal proposito una collaborazione con l'Istituto Tecnico Statale "G. Mazzocchi" Relazioni Internazionali e Biotecnologie di Ascoli Piceno, che prevede la realizzazione di un progetto svolto con gli studenti.
L'obiettivo di questa collaborazione è quello di promuovere un'alimentazione equilibrata e ricca in folati e di sensibilizzare gli adolescenti sull'importanza dell'assunzione di acido folico nella prevenzione della Spina Bifida.
L'acido folico è una vitamina facile da trovare e rimborsabile dal Sistema Sanitario Nazionale.
Sensibilizzare fasce ampie della popolazione fin dall'adolescenza è fondamentale per affrontare il problema delle malattie rare poiché essere informati può incidere tanto nella prevenzione quanto nel miglioramento della qualità della vita.
|
09/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati